Giro d’Italia, in Calabria ripercorre l’itinerario di Garibaldi (VIDEO)

“La quinta tappa del Giro d’Italia potrebbe essere definita come una tappa garibaldina, visto che il percorso ciclistico ricalca l’itinerario seguito da Garibaldi e dai suoi Mille nella campagna militare che valse la sconfitta dell’esercito borbonico, prima della battaglia finale del Volturno”. Ne ha notato la coincidenza il giornalista e storico Luigi Michele Perri nel corso di una conferenza, tenuta a Piano Lago, sul 160mo anniversario della vittoria garibaldina, sancita dalla resa delle truppe napoletane, che, a Soveria Mannelli, il 30 agosto del 1861, deposero le armi.

Perri ha rievocato l’arrivo di Garibaldi a Mileto, dove fece tappa il 27 agosto e dove, due giorni prima, fu ucciso il generale regio Fileno Briganti dai suoi stessi uomini che lo avevano accusato di tradimento. La marcia dell’Eroe proseguì in direzione del distretto di Nicastro per inoltrarsi nell’entroterra in direzione di Tiriolo e di Soveria Mannelli, dove il generale Ghio, comandante delle forze borboniche, firmò la capitolazione. Da Soveria Garibaldi si portò nel territorio di Scigliano e dall’altura dell’Agrifoglio dettò il famoso telegramma: ”Dite al mondo che coi miei prodi calabresi feci abbassare le armi a diecimila soldati comandati dal generale Ghio”.

Perri ha rievocato l’arrivo di Garibaldi a Mileto, dove fece tappa il 27 agosto e dove, due giorni prima, fu ucciso il generale regio Fileno Briganti dai suoi stessi uomini che lo avevano accusato di tradimento. La marcia dell’Eroe proseguì in direzione del distretto di Nicastro per inoltrarsi nell’entroterra in direzione di Tiriolo e di Soveria Mannelli, dove il generale Ghio, comandante delle forze borboniche, firmò la capitolazione. Da Soveria Garibaldi si portò nel territorio di Scigliano e dall’altura dell’Agrifoglio dettò il famoso telegramma: ”Dite al mondo che coi miei prodi calabresi feci abbassare le armi a diecimila soldati comandati dal generale Ghio”.

Da qui raggiunse Rogliano, dove celebrò la vittoria nominando Donato Morelli prodittatore della Calabria Citra, emanando decreti destinati a sollevare le condizioni dei contadini. Quindi, fu a Cosenza e poi a Castrovillari (da dove partirà la sesta tappa del Giro). Perri ha rilevato come la coincidenza dell’anniversario e del percorso della corsa rosa sia passato inosservato e come il “Garibaldi”, titolo della guida curata dall’organizzazione e distribuita ai partecipanti e alla stampa, non ne faccia cenno. “Eppure – ha commentato – sarebbe stata l’occasione buona, specie per le autorità locali per ricordare un anniversario così importante, che, invece, è passato sotto silenzio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved