“Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie”, presidio Arcigay a Reggio Calabria

Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
figli delle coppie gay

Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie” è il titolo della manifestazione prevista a Reggio Calabria domani, venerdì 31 marzo, dalle ore 17, presso Piazza Italia (lato Via Miraglia, di fronte Palazzo del Governo), “per la piena uguaglianza di tutte le famiglie, per i diritti dei nostri figli e delle nostre figlie. #dallapartedeidiritti”, spiegano dal circolo Arcigay cittadino. In risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà e la formazione di atti di nascita con due mamme, l’Arcigay I Due Mari”, ha indetto così un sit-in.

Accanimento contro le famiglie arcobaleno

Accanimento contro le famiglie arcobaleno

“La decisione governativa di accanimento contro le famiglie arcobaleno – spiega l’associazione – rappresenta un atto scellerato e ideologico che colpisce principalmente i bambini e le loro famiglie. Chiediamo a tutta la comunità arcobaleno, alle associazioni LGBTQIA+, ai partiti, ai sindacati e alla società civile di scendere in piazza con noi. In difesa delle famiglie arcobaleno, per una legge che riconosca fin dalla nascita i diritti delle bambine e dei bambini nati nelle coppie omogenitoriali”. Durante la manifestazione sarà alzata una penna che sarà stretta in un pugno: “Simbolo di tutte le firme, di tutte le autorizzazioni e di tutti i documenti che per un genitore sono la normalità, ma che per un genitore non riconosciuto diventano decine e decine di ostacoli. Vogliamo assicurare i diritti negati ai bambini e alle bambine, vogliamo i doveri di tutti gli altri genitori.Difendiamo il nostro diritto a essere famiglie, perché siamo dalla parte giusta della storia ed è venuto il momento di dimostrarlo, insieme!”, concludono dall’Arcigay.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved