“Giù le mani dai nostri figli”, sit-in di protesta di Arcigay a Reggio Calabria

Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
coppia omosessuale

Una protesta contro il governo e per raccontare le difficoltà dei genitori delle coppie ‘arcobaleno’ “che rischiano di perdere i loro figli”.  Arcigay e Agedo hanno dato vita oggi ad una manifestazione nella centralissima piazza Italia “per difendere il diritto di essere famiglie con l’amarezza di trovarsi ancora una volta a combattere per far valere i diritti, dopo le spalle voltate da parte del governo”. La protesta, soprattutto, ha preso di mira il blocco delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà e la formazione di atti di nascita con due mamme e “per una legge che riconosca fin dalla nascita i diritti delle bambine e dei bambini nati nelle coppie omogenitoriali”.  Michela Calabrò, presidente dell’Arcigay di Reggio Calabria, intervenendo, ha detto che la “scelta di scendere in piazza, insieme a tante altre piazze che si sono susseguite in queste settimane, vuole contestare la scelta del governo di inviare ai prefetti l’indicazione del divieto di registrare gli atti di nascita delle coppie omogenitoriali, assolutamente discriminatorio soprattutto per i loro figli, e ci uniamo a quanto è stato stabilito, proprio nella giornata di ieri, dal Parlamento europeo”.

Mirella Giuffrè, presidente dell’Agedo di Reggio Calabria, ha ricordato che “come associazione dei genitori e delle famiglie dei ragazzi omosessuali, siamo sempre scesi in piazza per rivendicare i diritti dei nostri figli e in questo caso dei nostri nipoti. In questo momento c’è questo accanimento contro le famiglie arcobaleno e quindi abbiamo necessità di essere alleati di questi ragazzi e di queste ragazze che hanno fatto famiglia. Ci sono centinaia di bambini nati in Italia e quindi questa crociata che è stata fatta contro le famiglie arcobaleno a nostro avviso – ha concluso – è un diversivo per parlare alla pancia della gente e confondere le acque».

Mirella Giuffrè, presidente dell’Agedo di Reggio Calabria, ha ricordato che “come associazione dei genitori e delle famiglie dei ragazzi omosessuali, siamo sempre scesi in piazza per rivendicare i diritti dei nostri figli e in questo caso dei nostri nipoti. In questo momento c’è questo accanimento contro le famiglie arcobaleno e quindi abbiamo necessità di essere alleati di questi ragazzi e di queste ragazze che hanno fatto famiglia. Ci sono centinaia di bambini nati in Italia e quindi questa crociata che è stata fatta contro le famiglie arcobaleno a nostro avviso – ha concluso – è un diversivo per parlare alla pancia della gente e confondere le acque».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved