Giudiceandrea: “Foto SS in Comune di Condofuri è fatto grave”

«Un fatto estremamente grave che non può lasciare in silenzio le istituzioni democratiche. Una vicenda che obbliga ogni singolo individuo a schierarsi nell’unica parte possibile: quella giusta, quella del rispetto della Storia e della razza umana».

Questo il pensiero del consigliere regionale e capogruppo di Democratici e Progressisti Giuseppe Giudiceandrea che ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta immediata da parte del presidente della giunta regionale della Calabria Mario Oliverio in merito alla foto, apparsa sui social network, che ritrae il sindaco di Condofuri (Reggio Calabria), con alle spalle un manifesto delle SS presente all’interno di una stanza della delegazione comunale, affinché venga condannato in maniera unanime l’accaduto e ci sia una netta presa di distanza davanti ad una vicenda così grave

Questo il pensiero del consigliere regionale e capogruppo di Democratici e Progressisti Giuseppe Giudiceandrea che ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta immediata da parte del presidente della giunta regionale della Calabria Mario Oliverio in merito alla foto, apparsa sui social network, che ritrae il sindaco di Condofuri (Reggio Calabria), con alle spalle un manifesto delle SS presente all’interno di una stanza della delegazione comunale, affinché venga condannato in maniera unanime l’accaduto e ci sia una netta presa di distanza davanti ad una vicenda così grave

«Nei giorni scorsi – riassume la vicenda Giudiceandrea – su numerosi quotidiani nazionali sia cartacei che on line è comparsa una foto pubblicata sul proprio profilo Facebook dal sindaco di Condofuri (Reggio Calabria) Tommaso Iaria, il quale compariva con altre persone seduto alla scrivania della sua stanza presso la delegazione comunale della Marina di Condofuri dove, alla parete di sfondo, al posto della foto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, compariva un quadro contenente il giuramento del battaglione italiano delle “Waffen SS”. Le “Waffen SS” erano reparti non tedeschi responsabili di alcune stragi durante la Resistenza, tra cui quella di Sant’Andrea tra cui quella di Sant’Anna di Stazzena (Lucca), che provocò la morte di oltre 500 persone».

Una vicenda che ha suscitato lo sdegno dell’Anpi che, racconta il capogruppo di Democratici e Progressisti, «ha già presentato un esposto in Procura in cui si denuncia il sindaco di Condofuri per Apologia di fascismo».

Alla luce di tutto ciò Giudiceandrea chiede al governatore Oliverio «un intervento efficace ed esemplare, tanto legale che culturale, affinché tali gesti di disprezzo della nostra Costituzione, che riaprono ferite profonde della nostra Storia, non possano più essere compiuti con tale leggerezza».

Redazione Calabria 7

(Foto: Repubblica)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved