Giuseppe Nucera :”Basta ai prezzi folli per attraversare lo Stretto di Messina”

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti della società Caronte & Tourist che svolge attività di traghettamento attraverso lo Stretto di Messina. L’istruttoria è volta ad accertare se Caronte & Tourist – operatore che si trova in posizione dominante nello Stretto di Messina nel trasporto marittimo di passeggeri con mezzi gommati al seguito e di mezzi commerciali con conducente e che si presenta quale monopolista di fatto sulla rotta Villa San Giovanni-Messina Rada San Francesco – applichi prezzi e condizioni contrattuali eccessivamente onerosi.

Giuseppe Nucera de ‘La Calabria che vogliamo’ si schiera al fianco di Antitrust, chiedendo indagini accurate e una libera concorrenza di mercato nello Stretto di Messina. “Da diversi anni la situazione rimane immutata. Caronte & Tourist agisce di fatto in regime di monopolio, per i cittadini il risultato è un danno in termini economici e di servizi. I prezzi per attraversare lo Stretto a bordo di un veicolo paiono decisamente fuori mercato -sottolinea Nucera- senza considerare che il costo (elevato) è identico sia se il passeggero è uno oppure cinque.

Giuseppe Nucera de ‘La Calabria che vogliamo’ si schiera al fianco di Antitrust, chiedendo indagini accurate e una libera concorrenza di mercato nello Stretto di Messina. “Da diversi anni la situazione rimane immutata. Caronte & Tourist agisce di fatto in regime di monopolio, per i cittadini il risultato è un danno in termini economici e di servizi. I prezzi per attraversare lo Stretto a bordo di un veicolo paiono decisamente fuori mercato -sottolinea Nucera- senza considerare che il costo (elevato) è identico sia se il passeggero è uno oppure cinque.

In questo periodo storico, che vede riaffiorare con forza la questione relativa alla costruzione del Ponte sullo Stretto, opera che noi de ‘La Calabria che vogliamo’ riteniamo indispensabile, non si può sottovalutare la vicenda relativa all’attraversamento via mare dello Stretto.

Come ha rilevato Antitrust, ad una prima analisi emergerebbe che Caronte & Tourist pratichi prezzi alti e significativamente superiori rispetto a quelli praticati da altri operatori, oltretutto non parametrati rispetto agli ipotizzabili costi di svolgimento del servizio.

Allo stesso tempo ‘La Calabria che vogliamo’ considera di fondamentale importanza l’approdo di altri operatori sullo Stretto, che offrano servizi analoghi cosi da creare una reale e sana concorrenza di mercato a vantaggio dei cittadini.

Il nostro Movimento -assicura l’ex Presidente di Confindustria Rc- chiederà di confrontarsi con Antitrust ed altre associazioni così da capire in maniera approfondita le motivazioni che impediscono di risolvere queste problematiche diventate oramai datate. Non si può pensare ad un concreto sviluppo dell’area dello Stretto se non si offrono a turisti e cittadini possibilità di scelta tra i servizi di trasporto, il tutto a costi ragionevoli e competitivi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved