Giustizia, Palamara: “Sinistra ha delegittimato De Magistris e magistratura non ama Gratteri”

“Settori importanti della sinistra hanno fatto di tutto per delegittimare De Magistris”. Lo ha detto l’ex presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Luca Palamara, intervenendo a Buongiorno Regione della TgR Calabria e ricordando le inchieste di De Magistris quale pm in servizio alla Procura di Catanzaro, con l’indagine “Why Not” che aveva evidenziato il ruolo di politici, professionisti e imprenditori nella gestione di appalti e affari nella pubblica amministrazione.

“Per la prima volta nella storia dell’Anm – ha aggiunto – criticammo quel provvedimento, rompemmo il tabù esprimendo una posizione dall’interno, prendendo una posizione forte su De Magistris. Quella posizione non ebbe più seguito e riguardò solo De Magistris. Una disparità di trattamento che dopo mi ha fatto riflettere”. Palamara ha anche ricordato una “tumultuosa assemblea dove l’operato della Giunta Anm fu ferocemente criticato. Questo – ha detto – mi fece riflettere sul fatto che, evidentemente, c’era qualcuno che voleva andare pregiudizialmente contro De Magistris, e non era mia intenzione”.

“Per la prima volta nella storia dell’Anm – ha aggiunto – criticammo quel provvedimento, rompemmo il tabù esprimendo una posizione dall’interno, prendendo una posizione forte su De Magistris. Quella posizione non ebbe più seguito e riguardò solo De Magistris. Una disparità di trattamento che dopo mi ha fatto riflettere”. Palamara ha anche ricordato una “tumultuosa assemblea dove l’operato della Giunta Anm fu ferocemente criticato. Questo – ha detto – mi fece riflettere sul fatto che, evidentemente, c’era qualcuno che voleva andare pregiudizialmente contro De Magistris, e non era mia intenzione”.

“Gratteri non è benvoluto in magistratura”

“La magistratura è più potente della politica e può condizionare la riforma della politica”, ha detto ancora.  L’ex magistrato, che ha origini calabresi, ha sottolineato che in Calabria “ci sono degli importanti investigatori e importanti magistrati che si battono per la legalità”, quindi ha ripercorso le fasi della mancata nomina di Nicola Gratteri a ministro della Giustizia con il Governo Renzi. “Nicola Gratteri – ha detto –  è una persona troppo indipendente. Con lui ho condiviso l’inizio della mia carriera. Basta prendere l’ultimo documento di pochi giorni fa di Magistratura Democratica per capire che Gratteri all’interno della magistratura, quanto meno, non è benvoluto dalla parte che conta della magistratura. Ho sempre apprezzato, al di là del merito delle inchieste, comunque il suo coraggio”.

L’ex presidente dell’Anm ha aggiunto: “Nella vicenda della mancata nomina a ministro della Giustizia, sicuramente all’interno della magistratura e nell’allora mio ufficio, la Procura di Roma, c’era timore che potesse diventare Ministro. Per la mia esperienza, quando si mettono in moto questi meccanismi, difficilmente la politica può accettare una cosa del genere. Successivamente – ha concluso Luca Palamara – ho avuto modo di sapere in alcuni incontri politici non era voluta da alcuni magistrati della Procura di Roma”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved