“Gli anni belli”, il film che promuove le bellezze della costa catanzarese (VIDEO)

gli anni belli

di Antonio Battaglia – Un altro biglietto da visita straordinario per Catanzaro e la Calabria intera, che si trasformano ancora una volta in set cinematografico. Si è tenuta ieri sera, al Grand Hotel Paradiso di Catanzaro Lido (sponsor assieme a Oro Carni e Gioielleria Megna) la conferenza stampa di presentazione del film “Gli anni belli”, una coproduzione internazionale realizzata con il sostegno di Rai Cinema, Ministero per i Beni e le Attività CulturaliCalabria Film Commission.

Protagonisti di lusso del cortometraggio Maria Grazia Cucinotta e Ninni Bruschetta, tra i più celebri attori nel panorama cinematografico italiano. Ben sei, invece, i commedianti calabresi: Andrea Benefico e Manuel Maggiore di Catanzaro, Alessandra Corado di Chiaravalle Centrale, Alessia Foti di Gioia Tauro, Luca Attadia di Rossano e Gianvincenzo Pugliese di Cetraro. 

Protagonisti di lusso del cortometraggio Maria Grazia Cucinotta e Ninni Bruschetta, tra i più celebri attori nel panorama cinematografico italiano. Ben sei, invece, i commedianti calabresi: Andrea Benefico e Manuel Maggiore di Catanzaro, Alessandra Corado di Chiaravalle Centrale, Alessia Foti di Gioia Tauro, Luca Attadia di Rossano e Gianvincenzo Pugliese di Cetraro. 

Un film “sincero”

Le riprese del film, diretto dall’esordiente Lorenzo d’Amico De Carvalho, si sono svolte al camping Calabrisella di Roccelletta di Borgia: “La Calabria si sta affacciando negli ultimi anni al cinema, non è ancora particolarmente sfruttata – le parole del giovane regista – Noi volevamo una location relativamente nuova, abbiamo trovato una natura totalmente incontaminata nello splendido camping Calabrisella di Roccelletta di Borgia che ci ha accolto come fosse una casa”.

“Questo è il mio primo film da protagonista, ringrazio il regista per l’opportunità che mi ha fatto crescere tantissimo – afferma Romana Maggiora Vergano, attrice che interpreta la giovane Elena Dal giorno del provino mi sono sentita addosso questo personaggio, che per certi versi differisce profondamente dalla mia personalità. Ho ricordato parti della mia adolescenza mia e, al contempo, ho sperimentato cose mai fatte in quel periodo della mia vita: ribellioni, manifestazioni, il contrasto con i genitori”. Poi, sul rapporto con Cucinotta e Bruschetta: “Ricordo la grande emozione alla notizia che sarebbero stati loro i miei genitori. Pensavo fossero diversi e invece hanno punti in comune davvero interessanti”.

Coloriti i commenti di Gianvincenzo Pugliese e Luca Attadia, attori calabresi che interpretano rispettivamente i personaggi di Giorgio e Claudio: “Le comunicazioni stradali e ferroviarie qui sono da terzo mondo, vogliamo che la Calabria abbia gli stessi diritti dell’Italia intera. Il nostro film è sincero, noi siamo persone sincere: lo affermiamo senza remore”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved