Gli autisti licenziati dalla Simet sul palco del M5S a Roma: “Basta vite precarie”

"Un presidente di regione che non ascolta i propri cittadini dovrebbe solo dimettersi. Io e i miei colleghi continueremo a lottare"

“Basta vite precarie” è questo il titolo della manifestazione organizzata ieri pomeriggio sabato 17 giugno dal M5S a Roma per far sentire la voce di quanti nel Paese sono dimenticati dal Governo e preoccupati da un decreto che favorirà il precariato. Tra le 15 e le 20 mila sono le persone sfidanti il caldo che da piazza della Repubblica si sono mosse per raggiungere largo Corrado Ricci dove è stato allestito un palco per raccogliere voci e testimonianze di lavoratori, studenti, operatori dello spettacolo, racconti di vita di quanti sono alle prese con una vita da precario. Tra loro a salire sul palco anche Elda Renna calabrese ex autista della società Simet S.p.A. e per l’occasione portavoce dei 76 colleghi come lei licenziati.  

I lavoratori Simet licenziati

I lavoratori Simet licenziati

“Esporsi in Calabria per difendere semplici diritti previsti dalla nostra bellissima costituzione significa farsi terra bruciata intorno – racconta Elda. Per una donna poi – continua con coraggio dal palco – significa essere definite “fimmina fastidiosa”. Ma né io né i miei colleghi faremo un solo passo indietro. Abbiamo chiesto aiuto alla regione Calabria nel nome del presidente Occhiuto e al governo centrale non ci hanno dedicato neanche un minuto – rilancia con forza Elda. Un presidente di regione che non ascolta i propri cittadini dovrebbe solo dimettersi. Io e i miei colleghi continueremo a lottare per la nostra dignità. Siamo noi gli unici che possiamo cambiare il nostro futuro a prescindere dall’età. Serve il coraggio di alzare la testa, di metterci la faccia e di lottare con dignità” ha concluso commossa Elda in una piazza che a più riprese le ha tributato un applauso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved