Gli hacker filorussi attaccano le banche italiane (e non solo)

Verifiche tecniche in corso per valutare la gravità dell'attacco e l'entità di eventuali danni alla funzionalità dei siti internet
hacker

Il gruppo di hacker filorussi ‘noname057’ ha lanciato stamattina un attacco informatico a 8 istituti bancari italiani. Ancora in corso le verifiche tecniche per definire il grado di gravità e gli effetti pratici dell’attacco sulla funzionalità dei siti Internet delle banche. L’attività di mitigazione del danno è supportata dal personale dell’Agenzia per la sicurezza nazionale.

Colpiti anche le aziende di trasporto pubblico

Colpiti anche le aziende di trasporto pubblico

Ieri invece, intorno alle 8,30 sono stati presi di mira alcuni siti di aziende di trasporto pubblico: Palermo, Siena, Bergamo, Bolzano, Napoli, Cagliari, e quelli dei trasporti regionali sardi e trentini. Sotto attacco anche l’Azienda Acque e il Comune di Palermo. I siti web sono stati messi fuori uso o resi inaccessibili. E dopo le aziende di trasporto pubblico locale e una decina di banche, il gruppo di hacker filorussi ‘NoName057’ ha messo nel mirino anche alcune delle principali compagnie telefoniche italiane. Ancora da verificare gli impatti sui sistemi operativi delle aziende sotto attacco. (AGI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved