Gli infermieri del “Pugliese” di Catanzaro si raccontano: “Non chiamateci eroi” (VIDEO)

Nella giornata internazionale dell'infermiere il personale del reparto di "Malattie infettive" lancia il libro con le emozionanti testimonianze di chi ha sconfitto il Covid

La Giornata internazionale dell’infermiere si celebra ogni anno il 12 maggio in tutto il mondo, nello stesso giorno in cui cade l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna, e che proprio l’anno scorso ho compiuto 200 anni. Un anno dopo, l’evoluzione della pandemia continua a mettere a dura prova il personale sanitario di tutto il mondo, infermieri compresi. “Gli infermieri sono la spina dorsale di qualsiasi sistema sanitario” afferma il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Un sentito ringraziamento a tutti gli infermieri per il loro impegno quotidiano è stato espresso dal commissario straordinario dell’azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, Francesco Procopio: “L’impatto dell’emergenza Covid è stato devastante sulle vite di tutti noi e in modo particolare su quelle di quanti, come gli infermieri, si trovano a combattere in prima linea cercando di alleviare, con la loro professionalità, la sofferenza fisica ma anche, con la loro umanità, la paura e lo scoramento dei pazienti che affrontano la durissima battaglia contro il virus”.

L’infermiere al tempo del Covid

L’infermiere al tempo del Covid

Le nostre telecamere sono state all’interno del reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro a stretto contatto con gli infermieri che quotidianamente, con la loro competenza e con la loro umanità, sostengono i pazienti malati di Covid nella loro battaglia solitaria. “Essere infermiere – spiega la responsabile delle funzioni infermieristiche del presidio Pugliese, Annamaria Condito – non significa apparire e non vogliamo essere chiamati eroi. L’infermiere c’è sempre stato: c’era ieri, c’è oggi e ci sarà anche domani. E’ un ponte con l’esterno ma è anche un supporto psicologico per il paziente che deve essere sostenuto non solo nei suoi bisogni primari ma pure sotto il profilo emotivo nei momenti di sconforto dove anche uno sguardo o una stretta di mano può fare la differenza”. Proprio in coincidenza con la giornata internazionale dell’infermiere, il personale del reparto di Malattie infettive del Pugliese-Ciaccio di Catanzaro ha pubblicato una raccolta di testimonianze inedite dei pazienti che hanno sconfitto il Covid e che hanno voluto raccontare la loro esperienza attraverso una serie di foto e lettere emozionanti scritte su foglietti di carta qualunque allo scopo di immortalare quelle emozioni e rendere omaggio al personale medico e infermieristico che ha salvato loro la vita con competenza e umanità. “Tutto ciò è la vittoria più grande e vale molto di più di un premio Covid”. E gli infermieri del Pugliese-Ciaccio, coordinati da Francesca De Fazio, dedicano questa giornata proprio a loro, ai pazienti colpiti dal Coronavirus che ce l’hanno fatta. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved