Gli uccidono 18 cavalli, protesta nel Vibonese

Gli rubano ed uccidono negli anni 18 cavalli ed inscena una protesta davanti al municipio. Succede a Francica, nel Vibonese, dove stamane il protagonista della vicenda, Filippo Suriano con diversi cartelli ha voluto richiamare l’attenzione delle forze dell’ordine e delle forze dell’ordine sul suo caso.

Dopo aver utilizzato per anni i cavalli per portare in giro i turisti nelle escursioni lungo la costa Vibonese, a causa di alcuni furti e dell’uccisione di 18 animali a colpi d’arma da fuoco o avvelenati, l’uomo è stato messo in ginocchio ed ha dovuto per forza di cose interrompere la sua attività. Da qui la protesta finalizzata a porre un freno all’azione dei malviventi che nel Vibonese continuano a mettere in ginocchio le aziende agricole e non solo.

Dopo aver utilizzato per anni i cavalli per portare in giro i turisti nelle escursioni lungo la costa Vibonese, a causa di alcuni furti e dell’uccisione di 18 animali a colpi d’arma da fuoco o avvelenati, l’uomo è stato messo in ginocchio ed ha dovuto per forza di cose interrompere la sua attività. Da qui la protesta finalizzata a porre un freno all’azione dei malviventi che nel Vibonese continuano a mettere in ginocchio le aziende agricole e non solo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Interpellato il presidente del Consiglio regionale "per chiedere lumi - afferma Tavernise - sulle strategie messe in campo dall'attuale esecutivo per completare quei passaggi che, di fatto, bloccano la chiusura dei cantieri"
A chiamare le forze dell’ordine sono stati alcuni residenti, insospettiti dall’odore proveniente dal veicolo
"I nuovi orari - si legge in una nota diffusa dal Comune - sono in vigore da lunedì 29 maggio 2023"
Tutto quello che c'è da sapere in caso di ritardi nella consegna dell’auto noleggiata o anche acquistata e di inadempienze contrattuali da parte della società
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved