Gli ultimi 78 comuni in Calabria passano al digitale terrestre di ultima generazione, l’elenco

Si è conclusa, dunque, la riassegnazione delle frequenze su banda sub700
digitale terrestre calabria

Domani, martedì 3 maggio, altri 78 comuni della Calabria passeranno alla tv digitale terrestre di ultima generazione (dvb-t2). Saranno gli ultimi centri interessati al passaggio al digitale terreste per la riassegnazione delle frequenze su banda sub700, partito in Calabria lo scorso 12 aprile, così come previsto dal Piano nazionale per la riorganizzazione delle frequenze televisive, a cura del Ministero dello Sviluppo economico. Per continuare a vedere l’intera offerta tv – nei casi in cui la procedura non avviene automaticamente – si dovrà effettuare la risintonizzazione degli apparecchi televisivi. La programmazione regionale della Calabria sarà comunque sempre visibile sul canale 821.

L’elenco dei comuni

L’elenco dei comuni

I comuni che saranno coinvolti domani alle operazioni di ricollocazione delle frequenze sono: Acquappesa, Aiello Calabro, Amantea, Amato, Anoia, Aprigliano, Bagaladi, Belmonte Calabro, Belvedere Marittimo, Bonifati, Bova Marina, Calanna, Candidoni, Cetraro, Cicala, Cinquefrondi, Cittanova, Cleto, Condofuri,  Conflenti, Curinga, Drapia, Falconara Albanese, Falerna, Feroleto Antico, Feroleto della Chiesa, Filadelfia, Filandari, Fiumefreddo Bruzio, Francavilla Angitola, Fuscaldo, Galatro, Giffone, Gioia Tauro, Gizzeria, Grisolia, Guardia Piemontese, Ionadi, Joppolo, Laganadi, Lamezia Terme, Laureana di Borrello, Limbadi, Longobardi, Maierà, Maropati, Martirano, Melicucco, Melito di Porto Salvo, Mileto, Nicotera, Nocera Terinese, Palmi, Paola, Platania, Polia, Polistena, Reggio Calabria, Ricadi, Rizziconi, Roghudi, Rombiolo, Rosarno, San Calogero, San Ferdinando, San Giorgio Morgeto, San Lorenzo, San Lucido, San Pietro di Caridà, San Pietro in Amantea, San Roberto, Sant’Alessio in Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte, Scilla, Seminara, Serrastretta, Taurianova, Taverna.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni: sito web nuovatvdigitale.mise.gov.it. Call center: 06 87 800 262 – WhatsApp: 340 1206348 (attivi dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved