“Gnam!” A Catanzaro Lido il Festival europeo del cibo da strada

Da domani a martedì 13 agosto torna a Catanzaro “Gnam! Festival europeo del cibo di strada”. La rassegna è in programma nel piazzale Maestri del Lavoro, ex area Teti, a Catanzaro Lido. Alla sua quarta edizione nella città calabrese, “Gnam!” si ripropone dopo il successo degli scorsi anni. La rassegna, patrocinata dal Comune di Catanzaro, comprende il meglio del panorama nazionale e internazionale, spiegano gli organizzatori, con cibo e preparazioni di qualità elevata ed espositori pluripremiati. L’eccellenza dello street food, con un’accurata selezione di tutti gli espositori, troverà spazio nel piazzale Maestri del Lavoro, ex area Teti, a Catanzaro Lido. In cinque giorni, si afferma, i visitatori potranno seguire i percorsi del gusto e assaporare nuove scoperte tra gli stand, ricchi di tipicità culinarie.

La manifestazione, che ha iniziato nel 2014 il suo tour di sapori in giro per l’Italia, dopo Roma, Milano, Bari, Taranto, Reggio Calabria e Martina Franca, ha scelto di tornare in Calabria, a Catanzaro Lido, affermano i promotori, “per continuare, nella migliore tradizione, a proporre il meglio dello street food italiano e internazionale. L’evento – si sottolinea – si propone di valorizzare la conoscenza delle tradizioni alimentari come elementi culturali ed etnici, puntando sulla genuinità dei prodotti agro-alimentari tipici regionali. Agli ospiti – concludono gli organizzatori – sarà offerta la possibilità di degustare e scoprire prodotti tipici regionali introvabili e i piatti internazionali più famosi, in vere e proprie isole gastronomiche nelle quali osservare dal vivo la preparazione delle ricette più golose e ascoltare il racconto dei produttori”.

La manifestazione, che ha iniziato nel 2014 il suo tour di sapori in giro per l’Italia, dopo Roma, Milano, Bari, Taranto, Reggio Calabria e Martina Franca, ha scelto di tornare in Calabria, a Catanzaro Lido, affermano i promotori, “per continuare, nella migliore tradizione, a proporre il meglio dello street food italiano e internazionale. L’evento – si sottolinea – si propone di valorizzare la conoscenza delle tradizioni alimentari come elementi culturali ed etnici, puntando sulla genuinità dei prodotti agro-alimentari tipici regionali. Agli ospiti – concludono gli organizzatori – sarà offerta la possibilità di degustare e scoprire prodotti tipici regionali introvabili e i piatti internazionali più famosi, in vere e proprie isole gastronomiche nelle quali osservare dal vivo la preparazione delle ricette più golose e ascoltare il racconto dei produttori”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved