Governo, Dieni: “Riunione Cdm spartiacque per la regione”

“Il decreto straordinario sulla sanità è un provvedimento che punta a normalizzare un settore fuori controllo e ad assicurare al cittadino i servizi garantiti dalla Costituzione”.

Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni. “Il Consiglio dei ministri celebrato a Reggio Calabria – aggiunge la portavoce 5 stelle – è un evento storico, perché segna uno spartiacque tra ciò che è stato prima e ciò che sarà. Il governo ha varato un decreto che è destinato a cambiare il volto della sanità calabrese e a rimetterla al passo con le altre regioni d’Italia. Il premier Conte e i suoi ministri, oltre alle misure concrete approvate durante la seduta, hanno anche voluto manifestare la loro vicinanza e attenzione a tutta la comunità calabrese: hanno visitato luoghi rilevanti come l’ospedale metropolitano e il Museo nazionale; incontrato i lavoratori e tutti coloro che non riescono a trovare una occupazione; assicurato impegno e soluzioni a breve termine rispetto a importanti vertenze sociali. Senza fare promesse, ma garantendo un’attenzione straordinaria nei riguardi di una terra troppo spesso dimenticata”.

Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni. “Il Consiglio dei ministri celebrato a Reggio Calabria – aggiunge la portavoce 5 stelle – è un evento storico, perché segna uno spartiacque tra ciò che è stato prima e ciò che sarà. Il governo ha varato un decreto che è destinato a cambiare il volto della sanità calabrese e a rimetterla al passo con le altre regioni d’Italia. Il premier Conte e i suoi ministri, oltre alle misure concrete approvate durante la seduta, hanno anche voluto manifestare la loro vicinanza e attenzione a tutta la comunità calabrese: hanno visitato luoghi rilevanti come l’ospedale metropolitano e il Museo nazionale; incontrato i lavoratori e tutti coloro che non riescono a trovare una occupazione; assicurato impegno e soluzioni a breve termine rispetto a importanti vertenze sociali. Senza fare promesse, ma garantendo un’attenzione straordinaria nei riguardi di una terra troppo spesso dimenticata”.

Ma, secondo Dieni, “l’azione del governo a favore della Calabria non riguarda solo la sanità. Lo stesso presidente Conte – spiega – ha ricordato i tanti interventi destinati a questa regione, come i 120 milioni per il Porto di Gioia, i 150 contro il dissesto idrogeologico, i fondi per la manutenzione delle strade e di altre opere per i piccoli Comuni. Non si tratta di chiacchiere, ma di iniziative concrete che contribuiranno a far risollevare la Calabria dopo tanti anni di colpevole disinteresse da parte dei precedenti esecutivi nazionali.

Il premier Conte – conclude la deputata 5 stelle – ha anche ribadito che il possibile dissesto finanziario di Reggio Calabria sarebbe una ipotesi “non auspicabile”, garantendo, al contempo, l’impegno massimo del governo, e in particolare del viceministro Laura Castelli, affinché venga evitato un esito di questo tipo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved