Granato (M5S): “Spirlì allarga la struttura speciale, uno schiaffo alla sofferenza dei calabresi”

“La moltiplicazione delle nomine e delle poltrone, in tempi di smart working in ossequio alle misure di contenimento del contagio da coronavirus, è proprio un controsenso. Ironia a parte, c’è poco da stare allegri davanti a quello che è uno dei primi atti del presidente facente funzione della Regione Calabria, il signor Nino Spirlì. Con il lutto nel cuore per la scomparsa dell’amica Jole Santelli, si butta a capofitto nella nuova funzione dando priorità agli onori, più che agli oneri. Con scarso senso etico e mancanza di rispetto nei confronti dei calabresi, messi in ginocchio da una emergenza sanitaria diventata da subito crisi economica, ritiene prioritario procedere alle nomine della sua struttura speciale piuttosto che premere l’acceleratore, ad esempio, sulla realizzazione di 136 posti di terapia intensiva e 134 di sub-intensiva, e recuperare il ritardo accumulato nell’estate dei frizzi e dei lazzi tra discoteche open bar e le vacanze pagate a Muccino e company”.

E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato (M5S) nell’apprendere la notizia dell’allargamento dello staff del presidente facente funzione della Regione, Nino Spirlì.

E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato (M5S) nell’apprendere la notizia dell’allargamento dello staff del presidente facente funzione della Regione, Nino Spirlì.

“Per carità, è un suo diritto avvalersi della preziosa collaborazione di esperti burocrati e consulenti specializzati, lo permette legge: ma dopo la conferma dei due componenti ereditati dalla compiante presidente, lo staff si allarga di altri sette che hanno sicuramente il valore aggiunto nei curricula di essere fedelissimi della Lega, partito di provenienza del signor Spirlì – afferma ancora la senatrice Granato -. Evidentemente ha bisogno di tanti rinforzi perché da solo certo non ce la fa a reggere allo stress e alla responsabilità che gli è piovuta sulla testa”.

“Quello che ci chiediamo – afferma ancora la senatrice Granato – era eticamente opportuno procedere in questa direzione, mentre centinaia di partite iva sono costrette ad abbassare le serrande e a pregare in un veloce ristoro dello Stato? Se questo governo regionale fosse stato altrettanto veloce nello spendere i soldi messi a disposizione dal Governo – parliamo di 86 milioni di euro – per assumere medici e infermieri, per creare posti di terapia intensiva, realizzare il centro covid regionale e i covid hotel, oggi la Calabria non sarebbe Zona Rossa. Sia chiaro, non è che le colpe della drammatica situazione che stiamo vivendo possono ricadere sullo staff del presidente! Ma queste nomine rappresentano in maniera plastica come il centrodestra ha interpretato l’emergenza sanitaria, l’urgenza di amministrare nell’interesse dei calabresi, il dovere di tutelare il diritto alla salute di due milioni di persone”.

LEGGI ANCHE| Nomine in Regione Calabria, il Codacons presenta esposto alla Corte dei Conti
LEGGI ANCHE| Ufficio di gabinetto del presidente, cresce la squadra dei fedelissimi di Spirlì
LEGGI ANCHE| Ufficio di gabinetto del presidente Spirlì: tante conferme e una novità
LEGGI ANCHE| Il presidente Spirlì nomina lo staff, due conferme della squadra di Santelli e tante novità

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved