Granato sulla vicenda mascherine: “Il Governo ignora l’obbligo, inaccettabile la mia espulsione”

La senatrice: "La presidente Casellati e il collegio dei senatori Questori hanno ridotto il Senato ad un’aula sorda, grigia e imbavagliata"
Fwd: MASCHERINE, GRANATO (CAL): IL GOVERNO IGNORA L’OBBLIGO, IO ESPULSA. INACCETTABILE

“Oggi sono stata invitata ad uscire dall’aula, senza poter esprimere dichiarazione di voto sulla riforma degli Its, perché ho deciso di non indossare la mascherina dopo aver visto che, ieri, il ministro Cingolani ha reso la sua informativa senza indossarla, così come ha fatto anche il ministro Brunetta in commissione”. Lo dichiara la senatrice di Cal Bianca Laura Granato. “Le indicazioni dei senatori Questori sull’utilizzo della mascherina valgono per tutti – ricorda – sia per i lavori d’aula che per le commissioni, ma nella sede istituzionale deputata al dibattito parlamentare solo ai rappresentanti del popolo si impone significativamente il “bavaglio”.

“Il risultato di questa indecorosa manfrina è uno solo: la presidente Casellati e il collegio dei senatori Questori hanno ridotto il Senato ad un’aula sorda, grigia e imbavagliata, in cui l’Opposizione viene silenziata con ogni mezzo, impedendo l’espressione di ogni forma di dissenso, mentre ai membri del Governo non eletti, che sarebbero semplici ospiti, si stendono tappeti rossi, consentendo loro qualsiasi deroga alle regole da essi stessi imposte a mezza Italia”.

“Il risultato di questa indecorosa manfrina è uno solo: la presidente Casellati e il collegio dei senatori Questori hanno ridotto il Senato ad un’aula sorda, grigia e imbavagliata, in cui l’Opposizione viene silenziata con ogni mezzo, impedendo l’espressione di ogni forma di dissenso, mentre ai membri del Governo non eletti, che sarebbero semplici ospiti, si stendono tappeti rossi, consentendo loro qualsiasi deroga alle regole da essi stessi imposte a mezza Italia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La vittima non soffriva di nessuna patologia. L'ambulanza è arrivata nel giro di pochi minuti, ma non c'è stato nulla da fare

Riscopriamo Braccio di Ferro: la sua storia passo dopo passo

Braccio di Ferro, il forzuto marinaio mangiatore di spinaci con la pipa sempre in bocca, anche conosciuto come Popeye, è stato creato dal fumettista statunitense ElzieCrisler Segar il 17 gennaio 1929
Resta invariato anche in appello il verdetto per il presunto killer dell'omicidio Mezzatesta, dipendente delle Ferrovie della Calabria
L’imprenditore ed ex dirigente rossoblù, Francesco Patania, è imputato nel maxiprocesso. La sua figura tratteggiata da due dirigenti come testi a discarico
Il naufragio di ieri sera è l'ultimo di una lunga serie di tragedie sulla rotta del Mediterraneo centrale, considerata la più mortale al mondo
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved