Grande novità per il Sistema bibliotecario vibonese, il polo culturale apre a “tempo pieno”

In particolare, sarà garantito dal lunedì al venerdì un orario di apertura che andrà dalle 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19
sistema bibliotecario

Un’importante novità all’orizzonte per il Sistema bibliotecario vibonese, che ad oggi rappresenta la più grande Biblioteca pubblica su scala regionale in termini di patrimonio materiale ed immateriale. Da lunedì 18 settembre, infatti il polo culturale riaprirà le proprie porte a “tempo pieno”, con aperture previste sia in fascia oraria mattutina che in fascia oraria pomeridiana. In particolare, sarà garantito dal lunedì al venerdì un orario di apertura che andrà dalle 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19, con l’opportunità per gli utenti di tutte le età di usufruire degli spazi e dei servizi (consultazione libri, accesso libero al Wi-Fi, fornitura documenti elettronici, utilizzo di postazioni informatiche multimediali, ecc.) che il Sistema bibliotecario vibonese mette a loro disposizione gratuitamente.

Un punto di riferimento

Un punto di riferimento

Il SBV, d’altronde, è già punto di riferimento per studenti universitari, pensionati, bambini/e interessati alle letture ad alta voce, appassionati di ogni genere e molti altri utenti che quotidianamente frequentano le sale e utilizzano il sistema di prestito messo a disposizione dall’Ente. All’interno sono infatti presenti spazi culturali dedicati all’incontro, salette dedicate allo studio, grandi spazi luminosi ma anche angoli intimi dedicati alla lettura personale. Una biblioteca che dispone di oltre 90 mila libri, con numerosi film e sede anche di laboratori teatrali e musicali.

“Il Sistema Bibliotecario è casa di tutti”

Un risultato importante quello della riapertura a tempo pieno, per il quale il presidente Fabio Signoretta ha inteso offrire un proprio contributo, sottolineando che “il Sistema Bibliotecario è casa di tutti e come tale deve essere custodita, amministrata e tutelata. Siamo tutti consapevoli delle difficoltà da affrontare ma ciò non si traduce nel potersi esimere dalla responsabilità di continuare a garantire uno degli ultimi presidi presenti in Provincia in termini di servizio pubblico essenziale in materia di Cultura. Le porte sono aperte, anzi apertissime ad utenti, associazioni, operatori culturali e volontari. Ed è in particolare grazie a quest’ultimi ed alla dipendente dell’Ente che oggi si è riusciti a centrare uno degli obiettivi che ad inizio mandato avevo prospettato all’Assemblea dei sindaci, ovvero quello di garantire un’apertura piena per 40 ore a settimana, che si somma agli eventi, alle iniziative e alle manifestazioni che settimanalmente si ospitano”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved