Grande successo per il BeerCatanzaro, il festival delle birre artigianali

"Catanzaro ed i suoi cittadini come sempre hanno dimostrato con la loro presenza al Festival che, se si organizzano eventi la città risponde"

Finisce il BeerCatanzaro, la città ha bisogno di eventi. Cinque birrifici calabresi, diciannove tipologie di birra artigianali, oltre mille litri di birra consumata, quasi seimila persone presenti nella tre giorni. Questo è stata la seconda edizione del BeerCatanzaro, il Festival delle birre artigianali, tenutosi in piazza Prefettura e terminato lo scorso fine settimana. “Questo evento – afferma Stefano Mellea organizzatore della manifestazione – nasce nel 2019 con l’obiettivo di far conoscere il mondo della birra artigianale e promuovere le aziende  calabresi. Il format del BeerCatanzaro infatti è dal produttore al consumatore. All’interno della manifestazione non si trovano i grandi marchi nazionali ed internazionali di birra ma, direttamente i mastri birrai con cui si può discutere e capire come viene prodotta una tipologia di birra, che sia lager, IPA, blanche o rossa e con quali prodotti e aromi vengono infusi”.

Festival delle birre artigianali a Catanzaro

Festival delle birre artigianali a Catanzaro

Tanto divertimento e molta allegria si è vista nei volti dei presenti, grandi e piccini, grazie all’animazione per bambini, all’intrattenimento musicale di RadioCiak che ha trasmesso in diretta locale e alle band live che hanno suonato. “Catanzaro ed i suoi cittadini come sempre hanno dimostrato con la loro presenza al Festival che, se si organizzano eventi la città risponde perché – sottolinea Mellea – la voglia di divertirsi e uscire dalla monotonia e tanta, sopratutto dopo le restrizioni Covid degli anni passati. Questa seconda edizione ha visto il patrocinio gratuito del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio e per questo si vuole ringraziare rispettivamente l’assessore alle Attività economiche Antonio Borelli, il presidente Mormile e vicepresidente Fragomele della provincia e il Presidente della Camera di commercio dott. Pietro Falbo che hanno creduto in questa progetto. Un altro evento è già in programma perché Catanzaro deve ritornare ad essere una città viva e vissuta, in attesa della terza edizione del BeerCatanzaro, il Festival delle birre artigianali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
L'80enne di Badia di Nicotera è sparito nel nulla mercoledì scorso. Per le ricerche impiegati droni e cani molecolari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved