Gratteri a insegnanti e dirigenti scolastici: “Portate i ragazzi a parlare con i tossicodipendenti”

Il procuratore capo di Catanzaro ha partecipato all'incontro '#Scelgo la vita', organizzato all'auditorium del liceo classico Telesio di Cosenza
gratteri droghe

“Invito gli insegnanti, i dirigenti scolastici, a portare i ragazzi nelle comunità di recupero e far sentire loro, dalla diretta voce dei tossicodipendenti, se sono favorevoli o meno alla legalizzazione delle droghe. Chi soffre vi dirà che la droga è una schiavitù, il resto sono chiacchiere”. Lo ha detto Nicola Gratteri, procuratore capo della Dda di Catanzaro, a Cosenza, a margine dell’incontro ‘#Scelgo la vita’ organizzato all’interno dell’auditorium del liceo classico Bernardino Telesio. All’incontro – riporta l’ANSA – ha partecipato anche il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri che ha sostenuto di essere “felice di essere qui perché parlare di droghe è indispensabile per dare un’informazione corretta, perché oggi si minimizza”.

“Il crimine non si combatte favorendone la circolazione”

“Il crimine non si combatte favorendone la circolazione”

“Sembra quasi – ha aggiunto – che le sostanze stupefacenti non facciano danni, ma invece è esattamente il contrario e non è vero che si combatte il crimine favorendone la circolazione, perché il crimine userebbe altre sostanze stupefacenti legalizzandone alcune. Poi c’è il mercato dei minorenni che resterebbero in un mercato illegale. Quindi bisogna informare e prevenire. Non si tratta di reprimere in maniera ottusa gli usi, il narcotraffico sì. Gli usi vanno prevenuti e bisogna applicare più largamente quelle norme che consentono ai detenuti tossicodipendenti di scontare altrove, con pene accessorie, il loro percorso nelle comunità che li può portare a un recupero. Chi combatte le droghe vuole essere più comprensivo nei confronti di chi soffre il problema, ma repressivo con chi alimenta il traffico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved