Gratteri a valanga contro la politica: “Sulle mafie non si sta facendo abbastanza”

Il magistrato calabrese è intervenuto in occasione del 'Festival della Parola' in corso a Parma
gratteri

“C’è la necessità di creare un sistema giudiziario diverso da quello attuale: un sistema più efficiente, più duro, meno conveniente per chi intende delinquere. Si sta facendo abbastanza? No”. È quanto ha affermato il procuratore capo della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, intervistato dalla ‘Gazzetta di Parma’ in occasione del ‘Festival della Parola’ in corso nel capoluogo emiliano.

Il magistrato calabrese ha parlato delle infiltrazioni delle organizzazioni criminali in Emilia: “Le mafie – ha detto – sono presenti dove c’è da gestire denaro e potere, cercano di insediarsi nella zone ricche perché è più facile mimetizzare la ricchezza ed è più produttivo e redditizio. Le mafie sono molto presenti in Emilia Romagna, sono radicate, non solo infiltrate. Perché nel corso dei decenni si è sottovalutato e negato il fenomeno”.

Il magistrato calabrese ha parlato delle infiltrazioni delle organizzazioni criminali in Emilia: “Le mafie – ha detto – sono presenti dove c’è da gestire denaro e potere, cercano di insediarsi nella zone ricche perché è più facile mimetizzare la ricchezza ed è più produttivo e redditizio. Le mafie sono molto presenti in Emilia Romagna, sono radicate, non solo infiltrate. Perché nel corso dei decenni si è sottovalutato e negato il fenomeno”.

Gratteri ha poi aggiunto: “Si è detto che le mafie non ci sono, che in Emilia Romagna avete gli anticorpi e quindi come avete combattuto il nazismo e il fascismo siete in grado di combatterle le mafie quando arriveranno, e invece erano già in casa. Le mafie sono molto presenti nel mondo della ristorazione, alberghi, ristoranti, pizzerie, sono molto presenti nell’edilizia, sono molto bravi, la ‘ndrangheta è presente nell’acquisto di terreni e latifondi anche per ottenere contributi importanti dalla Comunità Europea o dalla Regione Emilia Romagna, o dalle Regioni in genere”.

Gratteri: “Serve più impegno da parte di tutti”

A giudizio del procuratore capo della Repubblica di Catanzaro, occorre “creare un sistema giudiziario diverso da quello che c’è oggi, cioè un sistema più efficiente, più duro, meno conveniente per chi intende delinquere. Si sta facendo abbastanza? No, non si sta facendo abbastanza. Ci vorrebbe più impegno da parte di tutti, più coerenza da parte di tutti ma soprattutto un sistema penale processuale e detentivo proporzionato a questa realtà criminale”.

LEGGI ANCHE | Il Pd al bivio in Calabria, Schlein dica da quale parte sta: con Gratteri o con Oliverio, Bossio e compagni?

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved