Gratteri a ViBook23: “In Calabria le opere non si fanno quando si dice ‘E a mia chi mi veni?'”

Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"

“Tutti si meravigliano perché abbiamo finito la procura di Catanzaro in quattro anni e mezzo perché attorno al tavolo erano sedute persone che avevano lo stesso interesse: le cose in Calabria non si fanno quando in un tavolo c’è qualcuno che pensa “e a mia chi mi veni?”. Lo ha detto il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, ospite del premio ViBook23 “Comunicare la legalità”. Durante l’incontro, moderato dall’avvocato Domenico Surace alla presenza del procuratore capo di Vibo Camillo Falvo, Gratteri ha presentato il suo ultimo libro “Fuori dai confini” scritto assieme ad Antonio Nicaso.

Il riciclaggio della mafia

Il riciclaggio della mafia

“La ‘ndrangheta – prosegue – non è in grado di fare riciclaggio sofisticato. Il grande boss rinomato è in grado di rilevare un’attività e gestirla, ma oltre non va. La ‘ndrangheta fa riciclaggio attraverso il mondo delle professioni. Bisogna essere persone perbene, altrimenti le cose buone non si realizzano. Il riciclaggio sofisticato lo fanno commercialisti, avvocati, funzionari di banca e manager al servizio di chi gli porta i soldi: l’interesse della ‘ndrangheta è che si possa giustificare quella ricchezza. Se si pensa alla mafia violenta si resta indietro agli anni ’70, il lavoro che stiamo facendo negli ultimi decenni ci dice che le mafie sono più avanti di quanto noi siamo riusciti a dimostrare”. 

“La gente ora crede nella giustizia”

“Abbiamo cercato di fare tanta sinergia con i procuratori Falvo e Curcio – spiega -, da questo lato siamo molto forti perché lavoriamo online. C’è un continuo contatto con notizie e dati. Ci sono stati risultati significativi e molti altri ne arriveranno, tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved