Gratteri candidato al “premio Nobel” della sostenibilità, plauso di Legambiente Calabria

Legambiente Calabria: "La difesa dell’ambiente parte dalla lotta alle ecomafie. Condividiamo le motivazioni espresse dalla giuria per la candidatura di Gratteri"
'Ndrangheta Gratteri

“È con grande soddisfazione che Legambiente Calabria ha appreso la notizia della candidatura del procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri al WIN WIN Gothenburg Sustainability Award”. Si tratta di una sorta di “premio Nobel” della sostenibilità che viene conferito in Svezia. Quest’anno – si legge in una nota di Legambiente Calabria –  il premio evidenzia come la “lotta contro la corruzione sia una condizione necessaria per uno sviluppo globale e sostenibile” e Nicola Gratteri è tra i 5 finalisti selezionati fra 64 nominativi di 34 paesi per il suo impegno alla lotta contro la ‘Ndrangheta e per “la sua determinazione nel mettere la sicurezza collettiva davanti alla sua sicurezza personale”.

“La nostra Associazione – spiega la presidente di Legambiente Calabria Anna Parretta– si è battuta per 21 anni per l’approvazione della legge 68 del 2015 sugli ecoreati, che ha consentito di inserire i delitti ambientali nel Codice penale e di assicurare alla giustizia i malfattori. La difesa dell’ambiente parte dalla lotta alle ecomafie. Condividiamo dunque le motivazioni espresse dalla giuria per la candidatura di Gratteri al prestigioso premio e ci auguriamo che il prezioso impegno e la determinazione che il Procuratore sta dimostrando anche nella lotta alle ecomafie possa spingere sempre più cittadini, enti ed istituzioni a dare il proprio contributo a difesa di un patrimonio naturalistico e paesaggistico che non può essere alla mercé di coloro che devastano il territorio per soddisfare i propri interessi personali”.

“La nostra Associazione – spiega la presidente di Legambiente Calabria Anna Parretta– si è battuta per 21 anni per l’approvazione della legge 68 del 2015 sugli ecoreati, che ha consentito di inserire i delitti ambientali nel Codice penale e di assicurare alla giustizia i malfattori. La difesa dell’ambiente parte dalla lotta alle ecomafie. Condividiamo dunque le motivazioni espresse dalla giuria per la candidatura di Gratteri al prestigioso premio e ci auguriamo che il prezioso impegno e la determinazione che il Procuratore sta dimostrando anche nella lotta alle ecomafie possa spingere sempre più cittadini, enti ed istituzioni a dare il proprio contributo a difesa di un patrimonio naturalistico e paesaggistico che non può essere alla mercé di coloro che devastano il territorio per soddisfare i propri interessi personali”.

LEGGI ANCHE| Ambiente, Nicola Gratteri candidato al “Nobel” dello sviluppo sostenibile

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
I militari nei giorni scorsi hanno depositato in Procura una serie di documenti acquisiti da Frontex, Guardia Costiera e Guardia di finanza
L'analisi dell'imprenditore di Soverato sui dati di Assoturismo su ponte del 2 giugno: "Assenza di pianificazione e scarsa attrattività"
La strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ è provvisoriamente interdetta al transito in entrambe le direzioni
"Confermata la mancata condivisione del modo in cui il Consiglio Regionale sta applicando la legge istitutiva dell’Osservatorio Regionale"
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved