Gratteri cittadino onorario di Portigliola: “A Napoli ruolo più difficile che a Catanzaro”

Il magistrato ha anche inaugurato un campo di calcetto realizzato accanto alla sede del Municipio
gratteri

“Per quanto riguarda il mio nuovo ruolo di procuratore di Napoli, posso dire che il mio compito ed i miei ruoli saranno ancor più impegnativi, considerato che la Procura del capoluogo campano è quattro volte più grande di quella di Catanzaro. Come primo obiettivo, visto che il target tra forze dell’ordine e magistrati è molto alto, sarà molto importante creare la maggiore sinergia possibile tra polizia giudiziaria e magistratura”. Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, a Portigliola, nella Locride, in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria “per il suo costante impegno nella lotta contro la criminalità organizzata in difesa della convivenza civile e delle libertà democratiche”.

Comune sciolto per mafia

Il Comune di Portigliola è guidato dal mese di luglio del 2022 da una commissione prefettizia a seguito dello scioglimento per i presunti condizionamenti da parte della criminalità organizzata nella gestione dell’ente. “Sono molto contento – ha aggiunto Gratteri – di ricevere questo importante riconoscimento. Anche perché sono molto legato a questo comune, dove ho tanti amici e diversi ex compagni di scuola”.
Alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Gratteri hanno preso parte, tra gli altri, il sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro; il prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani; i commissari prefettizi che gestiscono il Comune, Francesco Greco, Giovanni Todini e Luigi Guerrieri, l’assessore regionale Giovanni Calabrese, il consigliere regionale Giacomo Crinò, sindaci della Locride e e rappresentanti di Polizia di Stato, carabinieri e Guardia di finanza.

Gratteri ha anche inaugurato un campo di calcetto realizzato accanto alla sede del Municipio. Le motivazioni del conferimento della cittadinanza sono state lette dalla segretaria comunale, Silvana Toscano, e la pergamena contenente l’atto di conferimento è stata consegnata al magistrato dal commissario Greco. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul nome c'è piena condivisione tra i consiglieri di maggioranza del Comune di Catanzaro: "Dotata di serenità di giudizio e approccio limpido"
Domani la presentazione in Cittadella. Presenti Occhiuto, Princi, ed il presidente della società di Stato Sport e Salute, Marco Mezzaroma
Situato al confine tra le province di Vibo Valentia e Reggio Calabria, al suo interno c’è la storica tenuta della Ferdinandea
La GdF di Reggio ha documentato sistematici casi in cui uscivano per sbrigare commissioni, rientrando solo al termine dell'orario di servizio
L'evento, giunto alla sua dodicesima edizione, animerà la festa dell'Immacolata con un ricco programma di eventi nel Parco Gaslini
Nel solo mesi di novembre l'associazione animalista ha contato 40 avvelenamenti e diversi morti nella sola provincia di Catanzaro: ecco i dati
"Grazie, siete state 3 bambine molto coraggiose ed è grazie a voi che questa settimana c'è una di noi tra di noi"
Successo per la Società catanzarese Taekwondo Guerra, che ottiene anche altre due medaglie d'oro, un argento e un bronzo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved