Gratteri day: segnale forte dalla Calabria (VIDEO)

di Carmen Mirarchi – A Catanzaro sabato si è tenuta una manifestazione storica a sostegno della legalità ed a sostegno del Procuratore Nicola Gratteri.

Un’iniziativa spontanea, nata dalla volontà di Pino Aprile di mostrare che la Calabria è dalla parte del Procuratore che vuole ripulire la regione dalla criminalità. Gratteri lo fa da sempre, ma da poco ha scoperchiato una serie di legami fra ‘ndrangheta, massoneria e politica che ha portato in galera più di 300 persone.

Un’iniziativa spontanea, nata dalla volontà di Pino Aprile di mostrare che la Calabria è dalla parte del Procuratore che vuole ripulire la regione dalla criminalità. Gratteri lo fa da sempre, ma da poco ha scoperchiato una serie di legami fra ‘ndrangheta, massoneria e politica che ha portato in galera più di 300 persone.

Con Rinascita Scott il suo nome e ciò che sta avvenendo in Calabria sta superando ogni confine. Tanti attestati di stima e di vicinanza al Procuratore della Repubblica di Catanzaro, ma anche alcuni “contestatori” che hanno lanciato accuse a Gratteri. In tanti hanno voluto esserci perché la manifestazione è stato un evento storico. Studenti, testimoni di giustizia, alcuni sindaci e rappresentanti delle istituzioni, che hanno voluto dare un segnale: la Calabria vuole essere dalla parte della legalità. Tra l tanti presenti anche un bambino che ci racconta: “Da grande voglio fare il magistrato. Lui è il mio eroe”. Gratteri era nel suo ufficio, non possiamo conoscere il suo pensiero, ma di certo, lui e tutte le forze dell’ordine, si sono sentiti meno soli.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
La denuncia arriva dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione, Antonio Marziale: "Nei loro confronti nessun provvedimento"
L'obiettivo di "avere presto norme e decisioni politiche che possano concretamente sostenere un futuro dove limitare i rifiuti dispersi nell’ambiente"
La giovane, figlia di Franco Ida, a sua volta cognato del presunto boss delle Preserre Vibonesi, Bruno Emanuele, era stata arrestata dalla Squadra Mobile di Vibo e dagli agenti del Commissariato di polizia di Serra San Bruno
Interpellato il presidente del Consiglio regionale "per chiedere lumi - afferma Tavernise - sulle strategie messe in campo dall'attuale esecutivo per completare quei passaggi che, di fatto, bloccano la chiusura dei cantieri"
A chiamare le forze dell’ordine sono stati alcuni residenti, insospettiti dall’odore proveniente dal veicolo
"I nuovi orari - si legge in una nota diffusa dal Comune - sono in vigore da lunedì 29 maggio 2023"
Tutto quello che c'è da sapere in caso di ritardi nella consegna dell’auto noleggiata o anche acquistata e di inadempienze contrattuali da parte della società
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved