Gratteri: la ‘ndrangheta in Calabria assicura il 30% dei voti

gratteri procura

di Danilo Colacino – Dopo una settimana di slittamento, verosimilmente dovuto a esigenze di palinsesto, verrà trasmessa stasera – a partire dalle ore 22.50 – una lunga intervista rilasciata dal procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri a una televisione privata nazionale. Nel caso di specie, il famoso e stimato alto magistrato sarà ospite a La Confessione condotta dall’altrettanto noto direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez nel “salotto televisivo” della Nove (visibile al 149 in Hd, ma anche al 199 e 5109, del circuito Sky nonché al 149, almeno nella sintonizzazione originaria, del digitale terrestre) subito dopo lo spettacolo satirico Fratelli di Crozza e in anticipo rispetto all’altro faccia a faccia, per così definirlo, tra lo stesso Gomez e la showgirl Valeria Marini. Una puntata di tutt’altro tenore, quindi, rispetto agli argomenti affrontati dal dott. Gratteri. Il Pm Gratteri, che per una volta sarà quasi messo sotto torchio dal fuoco di fila di domande dell’incalzante giornalista, ha già detto – come peraltro riferisce Il Fatto in una indiscrezione con la pubblicazione di stralci del filmato de La Confessione – che la ‘ndrangheta garantisce in alcuni territori ingenti pacchetti di voti con una media sul territorio regionale del 30%. Ma non è finita qui, perché verrà riaffrontato lo scottante tema della Massoneria deviata e della temibile consorteria “trasversale” denominata Santa. Questo e molto altro, quindi, sarà oggetto della lunga chiacchierata fra il pubblico ministero e il direttore, registrata tempo fa e trasmessa oggi in seconda serata.

redazione Calabria 7

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved