Gravidanza fuori da addome, la mamma: “Vittoria è il mio successo più grande”

Parla la donna che ha dato alla luce una bambina durante un intervento chirurgico ad alto rischio: "Temevo di morire, ora siamo felici"

“Io e Vittoria stiamo bene.  È così che ho chiamato la mia bambina, perché lei è la mia vittoria più grande”. Nicole Santangelo, 42 anni, è la mamma della piccola nata dopo un intervento chirurgico ad alto rischio all’ospedale Sant’Anna di Torino. L’utero si trovava, infatti, dentro un’ernia fuori dall’addome. “Pensavo di non farcela”, dice, “che saremmo morte entrambe. Invece, i medici sono stati incredibili”.

La quinta gravidanza

La quinta gravidanza

 Residente nella provincia di Cuneo, Nicole aveva già quattro figli quando ha scoperto di essere di nuovo incinta. “Era agosto dello scorso anno”, racconta a Tgcom24, “ero felice, anche perché sembrava che tutto stesse andando bene. Non vedevo l’ora di abbracciare questo nuovo dono del cielo, che sarebbe arrivato dopo una figlia di 16 anni, uno di tredici e due rispettivamente di otto e due anni“. Continua: “Alla fine di gennaio, il mio ginecologo mi ha detto che c’era qualcosa che non andava e che non avrebbe più potuto seguirmi. Mi ha consigliato di rivolgermi all’ospedale Sant’Anna di Torino“.

Un caso ad alto rischio

 “La paziente aveva un ernia fuori dallo stomaco”, spiega la dottoressa Chiara Benedetto, che dirige il reparto di ginecologia e ostetricia all’ospedale Sant’Anna, “l’utero era anche rovesciato. La bambina si trovava come in un sacco che pendeva dall’addome e che non era fermo perché, quando la mamma camminava, si muoveva. Un caso eccezionale, mai visto qui da noi. In cinquant’anni si sono verificati solo sedici casi in tutto il mondo. Questo è il primo andato a buon fine, nonostante il rischio altissimo a causa della combinazione tra alcune patologie di cui soffriva la madre e del fatto che in precedenza aveva avuto quattro cesarei“. Dopo avere estratto la bambina dalla placenta, l’equipe chirurgica ha inserito una protesi biologica per evitare rischi di complicanze. “La bambina è stata fatta nascere utilizzando uno strumento ecografico intraoperatorio. E’ stata una operazione molto delicata, ma è andato tutto bene”, dice la dottoressa Benedetto. 

“Pensavo di morire”

 L’intervento si è svolto nel mese di aprile, ma è stato reso noto solo adesso. “Ho vissuto l’ultima parte della gravidanza in preda alla paura”, dice Nicole Santangelo, “non avevo detto nulla a mio marito per non farlo preoccupare. Lui è un uomo molto sensibile. Mi sono tenuta tutto dentro fino al giorno dell’intervento. Solo allora lui ha scoperto tutto, perché la dottoressa Benedetto gli ha spiegato che cosa avrebbero fatto”. Nicole aggiunge: “Il mio pensiero più grande erano i miei figli, non volevo lasciarli soli. Sapevo che avrei potuto non sopravvivere all’operazione, ero preoccupata per loro, perché hanno ancora bisogno di me”. 

Tutta la vita davanti

  L’intervento chirurgico è durato circa cinque ore. “Poi mi hanno portata in rianimazione. Ci sono rimasta tre giorni”, continua Nicole, “Vittoria quando è nata pesava 2 chili e 240 grammi, era bellissima. Ho potuto allattarla da subito. Con mio marito avevamo preparato una piccola lista di nomi tra cui scegliere, ma quando sono uscita dalla sala operatoria e lui mi ha chiesto come volevo chiamarla, gli ho risposto: Vittoria. Ero troppo felice. Sono stata fortunata, ora per lei sogno una vita splendida”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved