Green pass, 12enne senza vaccino bloccato in Sicilia. Il padre: “Vittima di un’ignoranza che dilaga”

Al bimbo, figlio di una coppia separata, è stato impedito di tornare a casa a Milano perché aveva compiuto il giorno prima 12 anni e non era vaccinato
Green pass over 50

Gli è stato impedito di tornare a casa dalla madre a Milano perché aveva compiuto il giorno prima 12 anni e non era vaccinato. È la storia paradossale denunciata dal padre, 46 anni, di Noto, nel Siracusano.

“Vittima di un’ignoranza che dilaga”

“Vittima di un’ignoranza che dilaga”

“Sono vittima di una ignoranza che dilaga, e della mancanza di elasticità da parte di alcuni” spiega l’uomo che le ha provate tutte, ma che alla fine ha dovuto desistere: ha vinto il Dpcm che stabilisce le nuove regole per il Green pass.

La storia di Marcello

Marcello è separato dalla moglie, che vive a Milano. I due hanno un figlio, che vive con la madre ma è in affido condiviso. Il giudice ha stabilito i periodi di vacanza che la coppia rispetta per il bene del bambino. “Dal 3 al 9 gennaio mio figlio è stato in Sicilia con me – spiega il padre -. Proprio giorno 9 ha compiuto 12 anni ed il giorno dopo era previsto il volo di rientro a Milano. Quando il 10 gennaio siamo arrivati in aeroporto ho mostrato i documenti ed il risultato negativo del tampone molecolare ma l’addetto della Sac (la società di gestione dell’aeroporto ndr) mi ha detto che non poteva imbarcarsi. Il dpcm, che era entrato in vigore proprio quel giorno, autorizza l’imbarco solo a dodicenni vaccinati”.

“Il bimbo sta perdendo giorni di scuola”

“Ho fatto presente che il tampone era negativo, che il bambino doveva rientrare a scuola ma soprattutto che c’è una sentenza del giudice che stabilisce i giorni in cui mio figlio può stare con me e che io non posso violare per non avere conseguenze penali”. Ma non c’è stato nulla da fare. Il bambino è stato subito vaccinato, ma la certificazione che gli consentirà di partire la potrà avere solo dopo 15 giorni. “Anche se è contento di stare con me e con i nonni sta perdendo giorni di scuola per colpa dell’ignoranza”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved