Green pass falsi e vaccini venduti sul dark web, sequestrati 10 canali Telegram

Migliaia gli utenti della rete che si sono registrati sui canali illegali attratti dalle foto delle fiale e dall’opportunità di acquistare pacchetti ‘all inclusive’
cellulare

Fiale di vaccino anti Covid e falsi certificati vaccinali spacciati sul Dark web. I finanzieri del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche impegnati nell’operazione “Vax Free” hanno individuato e sequestrato 10 canali e account Telegram, che rinviavano ad account anonimi su specifici ‘Atreplice nella cosiddetta ‘rete oscura’, tramite i quali era possibile interfacciarsi con il venditore e procedere all’acquisto dopo aver completato il pagamento, rigorosamente in criptovalute. L’indagine del IV Dipartimento (Frodi e tutela del consumatore – Cybercrime) della Procura di Milano – arrivata a conclusione nel giorno dell’entrata in vigore del Green pass europeo indispensabile per poter tornare a viaggiare liberamente – è stata coordinata dal procuratore aggiunto Eugenio Fusco e dai sostituti procuratori Bianca Maria Baj Macario e Maura Ripamonti, e si è avvalsa degli strumenti di investigazione di ultimissima generazione Bot e Avatar, combinati ad un innovativo e dinamico monitoraggio “real time” della rete da parte della Guardia di finanza.

Il nuovo business criminale

Il nuovo business criminale

“Il nuovo business criminale – spiegano gli investigatori delle fiamme gialle – si è focalizzato soprattutto sulla vendita di Green pass contraffatti, riportanti falsi dati identificativi del vaccinato, il relativo QR Code, appositamente generato, nonché il numero che contraddistingue il lotto di origine della prima e della seconda dose di vaccino. I falsi Green pass erano recapitabili, secondo quanto ingannevolmente assicurato dai cyber-criminali, anche a chi risiede in paesi extra Ue (Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera)”.Sono migliaia gli utenti della Rete che – anche a fronte di prezzi irragionevoli e rischi elevatissimi per la salute – si sono registrati sui canali illegali alla ricerca di vaccini e Green pass, attratti dalle foto delle fiale e dei certificati e dall’opportunità di acquistare pacchetti ‘all inclusive’, il cui prezzo variava dai 110 ai 130 euro, con garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura refrigerata, certificazione di avvenuta somministrazione del vaccino. (AGI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved