Il “Nuovo Sindacato Carabinieri” richiede l’intervento della Regione per i tamponi gratuiti

"Un provvedimento che consenta l’erogazione di tamponi antigenici a titolo gratuito o a prezzo ulteriormente calmierato rispetto alle direttive nazionali"
covid taverna-alt

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri, al fine di non pregiudicare ulteriormente il dispositivo di sicurezza sul territorio calabrese e di garantire al cont empo la tutela dei lavoratori in uniforme ancora non sottoposti al ciclo vaccinale che potrebbero rischiare di essere sospesi dallo stipendio, quando non a soggiacere a provvedimenti disciplinari, ha richiesto un intervento del presidente della Giunta regionale calabrese, Nino Sprilì, affinché favorisca un provvedimento che possa prevedere la gratuità o un prezzo ulteriormente ribassato a tutti i carabinieri calabresi.

Tamponi antigenici a titolo gratuito

Tamponi antigenici a titolo gratuito

“Sebbene la maggior parte degli appartenenti all’Arma dei Carabinieri – si legge sulla nota del sindacato – sia ad oggi vaccinata e considerato che l’indirizzo di questa segreteria sindacale sia quello di sostenere e favorire la campagna vaccinale, permane un certo numero di militari che per le più svariate motivazioni, non ultima quella della “non obbligatorietà” del vaccino, sia ancora sprovvisto di copertura. Questi colleghi, che contribuiscono in maniera determinante al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica e che hanno, come tutte le FF.PP., operato indefessamente a loro rischio e pericolo sul territorio calabrese durante la fase più dura della pandemia spesso senza neanche avere le mascherine protettive, non possono essere lasciati soli”.

Tenuto conto dell’imminente entrata in vigore del decreto che ha esteso l’adozione del green pass, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha richiesto alla Giunta regionale e al dipartimento della Salute della Regione, di valutare la possibilità di emettere “un provvedimento che consenta l’erogazione di tamponi antigenici a titolo gratuito o a prezzo ulteriormente calmierato rispetto alle direttive nazionali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano
"Gli ingegneri dicono che ci vorranno cinque anni dall'inizio della costruzione, che noi prevediamo possa partire nell'estate 2024"
Notevole indotto per la città grazie alla produzione targata Disney+ e Fremantle con oltre 250 operatori e prenotazioni al completo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved