Green pass in provincia di Vibo, controllate 1.989 persone

Oltre 30 cittadini sono stati sanzionati essendo stati sorpresi sprovvisti della certificazione richiesta per l’accesso ai servizi
green pass gran bretagna

Si rendono noti i risultati dei controlli effettuati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri, dal Corpo della Guardia di Finanza e dai corpi di Polizia municipale in conformità al Piano di controllo della certificazione verde covid-19 varato dal Prefetto di Vibo Valentia, Roberta Lulli, lo scorso 1° dicembre. Sono state sottoposte a controllo del possesso della certificazione verde covid-19 (cosiddetto green pass) 1989 persone; di queste, 35 sono state assoggettate a sanzione essendo state rinvenute sprovviste della certificazione richiesta per l’accesso ai servizi presi in considerazione dai decreti legge n. 52 e 172 del 2021. Sono state controllati 370 esercizi commerciali; di questi, 7 sono stati sono stati sottoposti a sanzione amministrativa pecuniaria per mancato rispetto dell’obbligo di verifica del possesso del green pass da parte degli avventori e 28 a chiusura provvisoria dell’esercizio da uno a dieci giorni.

Piani di controllo per contenere la pandemia da Covid-19

Piani di controllo per contenere la pandemia da Covid-19

Il prefetto di Vibo Valentia esprime il proprio apprezzamento per l’encomiabile e lo straordinario sforzo profuso dalle forze dell’ordine impegnate attivamente nel piano dei controlli, i quali sono finalizzati non solo al rispetto della normativa vigente, ma intesi a porre, anche in tutta la provincia di Vibo Valentia, un serio argine al diffondersi della pandemia, ricordando, tuttavia, come sia indispensabile il contributo di ogni cittadino che responsabilmente deve attuare le misure di protezione personale e porre assoluta attenzione alle prescrizioni di contenimento oggi in vigore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved