Gruppo Lega Catanzaro denuncia: “Problema igienico sanitario all’ingresso di alcuni lidi”

"Auspichiamo un pronto intervento di bonifica delle aree interessate dagli sversamenti fognari, in particolare quelli in prossimità dei lidi"

“Come accade ormai da anni sono bastate poche gocce di pioggia per creare non pochi disagi nel territorio catanzarese”. E’ quanto scrive il gruppo Lega in una nota. “Domenica mattina, è letteralmente saltato il sistema di raccolta delle acque nere in via S. Elena. A Giovino, i reflui sono confluiti nelle aree di sosta dei lidi prospicienti, invadendo il lungomare e il piccolo parco giochi. Di fronte a questo increscioso spettacolo, ci chiediamo: perché il Settore Lavori Pubblici non utilizza il finanziamento di 120mila euro concesso dalla Regione Calabria, ottenuto grazie all’intermediazione del presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, per risolvere il problema? E ci sarebbero, oltre alle risorse finanziarie, anche gli strumenti giuridici”.

“Problema igienico sanitario all’ingresso di alcuni lidi”

“Problema igienico sanitario all’ingresso di alcuni lidi”

“Il codice degli appalti – sottolinea il gruppo Lega – consente agli enti e quindi anche al Comune di potersi avvalere di un affidamento diretto a una ditta per fare iniziare subito i lavori, vista l’urgenza dettata da episodi come quello di domenica mattina. Evidentemente, al Comune di Catanzaro conoscono bene solo le procedure per affidare gli incarichi professionali ai tecnici mentre difettano quando ci sono da risolvere urgenze e priorità che attengono al bene pubblico e alla qualità della vita dei cittadini. Abbiamo scritto al sindaco ricordandogli che la legge, già oggi, consente di affidare i lavori di via S. Elena a una ditta del settore. Al contempo auspichiamo un pronto intervento di bonifica delle aree interessate dagli sversamenti fognari, in particolare quelli avvenuti in prossimità degli stabilimenti balneari. Insomma, un problema igienico-sanitario in piena regola e proprio all’inizio della stagione estiva. Se tra qualche giorno, a Giovino, verrà alzata la bandiera blu non possiamo certo presentarci con il litorale puzzolente e ricolmo di reflui fognari”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved