Guardavalle, asta benefica per medici e infermieri. Coinvolti calciatori famosi (VIDEO)

Da una semplice videochat di gruppo tra ex compagni di squadra e attuali fondatori della scuola calcio FCD Guardavalle l’idea di “scendere in campo” e creare un evento, un’asta benefica che potesse dare un sostegno, un aiuto concreto ai tanti medici e infermieri che più di tutti in questo periodo combattono in prima linea contro questa temibile pandemia nelle sedi dell’ospedale di Soverato e della Guardia Medica di Guardavalle . Inizia così la gara di solidarietà per la raccolta di magliette da calcio ufficiali, che vede coinvolti tra gli altri anche ex dirigenti e calciatori del FCD Guardavalle residenti nel Lazio e Giuliano Regolanti (ex calciatore professionista).

Da Zaniolo a Douglas Costa, da Perin a De Silvestri , da Floccari a Pinsoglio, passando per leggende del calcio italiano come Luca Toni, Di Livio, Cappioli e Benny Carbone, arrivando a calciatori professionisti nativi del comprensorio come Guarna, Cannistrá, Cosenza, Romeo e Figliomeni, e tanti altri gli atleti che hanno contribuito con videomessaggi, magliette e donazioni. Tutto ciò ha elevato quest’evento ad avere un risalto a livello nazionale tale da raccogliere una cifra importante che ha permesso l’acquisto di ventilatori polmonari, saturimetri, ecg portatili, emogasanalizzatori, termometri a infrarossi , pressometri e zaini di pronto soccorso. Grande Soddisfazione e ringraziamenti anche da parte del primo cittadino di Soverato, Ernesto Alecci, presente nella videoconferenza di conclusione, insieme al giornalista Titino Lanciano, ai dirigenti e Presidente della scuola calcio FCD GUARDAVALLE, agli ex calciatori Riitano e Regolanti e all’ospite d’onore Luca Toni.

Da Zaniolo a Douglas Costa, da Perin a De Silvestri , da Floccari a Pinsoglio, passando per leggende del calcio italiano come Luca Toni, Di Livio, Cappioli e Benny Carbone, arrivando a calciatori professionisti nativi del comprensorio come Guarna, Cannistrá, Cosenza, Romeo e Figliomeni, e tanti altri gli atleti che hanno contribuito con videomessaggi, magliette e donazioni. Tutto ciò ha elevato quest’evento ad avere un risalto a livello nazionale tale da raccogliere una cifra importante che ha permesso l’acquisto di ventilatori polmonari, saturimetri, ecg portatili, emogasanalizzatori, termometri a infrarossi , pressometri e zaini di pronto soccorso. Grande Soddisfazione e ringraziamenti anche da parte del primo cittadino di Soverato, Ernesto Alecci, presente nella videoconferenza di conclusione, insieme al giornalista Titino Lanciano, ai dirigenti e Presidente della scuola calcio FCD GUARDAVALLE, agli ex calciatori Riitano e Regolanti e all’ospite d’onore Luca Toni.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved