Guardia di Finanza in Calabria, nel 248° anniversario allerta su fondi Pnrr (VIDEO)

Il generale Guido Mario Geremia: "Fenomeni di corruzione, di peculato purtroppo si verificano così come succede nel resto dell'Italia"

Oggi anche in Calabria la Guardia di Finanza ha celebrato il suo 248° anniversario dalla fondazione. La cerimonia si tenuta a Catanzaro alla presenza del prefetto Maria Teresa Cucinotta, del procuratore della Dda Nicola Gratteri e tutti i vertici regionali delle fiamme gialle. Al parco della Biodiversità di Catanzaro il comandante regionale, generale di brigata Guido Mario Geremia, ha stilato un bilancio delle attività svolte. “L’impegno del Corpo è costante nel mantenimento della legalità a 360 gradi, – ha affermato il generale Geremia – abbiamo ordinariamente una collaborazione con tutti gli organi giudiziari e amministrativi per quanto riguarda la polizia economico finanziaria e incominciamo a stipulare protocolli d’intesa con le varie organizzazioni per intensificare le attività di controllo e stabilire delle regole di ingaggio. Cè stata un’indebita percezione dei sussidi come il reddito di cittadinanza in maniera abbastanza diffusa così come per gli altri bonus dall’edilizia e tutti gli altri. Il controllo da parte nostra è costante ma non criminalizzerei la Calabria: siamo nell’ambito del trend nazionale”.

Pnrr e criminalità organizzata

“Sicuramente – ha spiegato il generale Geremia – l’appetibilità dei fondi del Pnrr è molto alta e lo è anche per la criminalità organizzata che sicuramente non si lascerà sfuggire l’occasione non solo per i fondi ma per tutte le attività connesse ad appalti e quant’altro che si svilupperanno intorno agli interventi previsti dal Pnrr. l Corpo verifica da ormai diversi anni quella che è la spesa pubblica, le uscite dello Stato e l’impiego dei fondi pubblici, siano essi nazionali o comunitari, l’utilizzo e la titolarità ad averli. Questo è il controllo che noi effettuiamo perché è vero che bisogna controllare quello che entra nello Stato ma è anche vero che bisogna stare molto attenti nel vedere come vengono investiti questi soldi anche perché parliamo del futuro delle nostre realtà. I dati che noi forniamo sono in linea con quelle che sono le percentuali nazionali: fenomeni di corruzione, di peculato purtroppo si verificano così come si verificano nel resto dell’Italia. Il controllo riguarda – ha aggiunto il generale Geremia – settori di maggiore interesse sui quali stiamo operando con assidua frequenza per controllare anche in funzione di quello che sarà lo sviluppo con il Pnrr e con i fondi regionali che andranno a portare dei grossi flussi finanziari nella regione”. Al termine della celebrazione sono stati consegnati i riconoscimenti ai militari che si sono distinti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved