Guardia giurata spara per gioco contro un cartello stradale e colpisce un bimbo di due anni

Il piccolo è sveglio e respira da solo, mentre l'uomo è stato portato in caserma
Rapina San Sebastiano al Vesuvio

Il bambino di quasi due anni ferito da un proiettile la notte tra il 15 e il 16 agosto a Corte Franca (Brescia) “è sveglio e respira da solo”. È quanto riferisce l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove il piccolo è stato trasportato e operato nella notte. “I medici sono ottimisti sull’evolversi delle sue condizioni”, conclude il bollettino medico.

Il proiettile è partito dalla pistola di una guardia giurata di 46 anni. I carabinieri della compagnia di Chiari, coordinati dal pm di turno, Benedetta Callea, sono al lavoro per chiarire la dinamica. Da una prima ricostruzione, il gruppetto formato da zio e nipoti intorno alle 23 avrebbe sparato in direzione di un cartello stradale. L’uomo è stato portato in caserma, ma sinora nei suoi confronti non sono stati presi provvedimenti formali. (Agi)

Il proiettile è partito dalla pistola di una guardia giurata di 46 anni. I carabinieri della compagnia di Chiari, coordinati dal pm di turno, Benedetta Callea, sono al lavoro per chiarire la dinamica. Da una prima ricostruzione, il gruppetto formato da zio e nipoti intorno alle 23 avrebbe sparato in direzione di un cartello stradale. L’uomo è stato portato in caserma, ma sinora nei suoi confronti non sono stati presi provvedimenti formali. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved