Guarita la tartaruga “Caretta caretta” soccorsa dal Club Velico Crotone, domani torna a nuotare in mare aperto

Durante un’uscita  in mare della Scuola Vela del Club Velico di Crotone, venerdì 10 luglio, i piccoli atleti del circolo velico cittadino, guidati dall’istruttore Gianluca Cortese, hanno soccorso un esemplare di tartaruga marina “Caretta caretta”, in difficoltà dopo aver ingoiato un amo, al largo della costa di Crotone.

Subito segnalata alla Capitaneria di Porto di Crotone e prontamente curata al “Centro di  recupero e soccorso tartarughe marine” della Riserva Marina di Capo Rizzuto, la “Caretta caretta” finalmente è guarita ed è pronta a tornare a nuotare in mare aperto.

Subito segnalata alla Capitaneria di Porto di Crotone e prontamente curata al “Centro di  recupero e soccorso tartarughe marine” della Riserva Marina di Capo Rizzuto, la “Caretta caretta” finalmente è guarita ed è pronta a tornare a nuotare in mare aperto.

L’appuntamento è per giovedì 13 agosto, alle ore 10, alla sede del Club Velico Crotone: accompagnata dalle imbarcazioni dei ragazzi del circolo velico, alla presenza di una motovedetta della Capitaneria di Porto di Crotone e del Comandante Giovanni Greco, la tartaruga marina sarà rimessa in acqua.

L’iniziativa rientra nelle attività del progetto di pattugliamento civile denominato “Sentinelle del mare”, format che unisce il Club Velico Crotone e il Polo NET (Polo di Innovazione Regionale Ambiente e Rischi Naturali), sempre impegnati nella sensibilizzazione al rispetto e alla salvaguardia del mare e dell’ambiente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved