Guccione: “Bilancio da approvare con Piano che riprogrammi le risorse comunitarie”

Piano vaccinale

“L’approvazione da parte della Giunta regionale del Bilancio deve essere l’occasione per discutere ora in Consiglio regionale del Documento contabile da affiancare a un Piano strategico che riprogrammi tutte le risorse comunitarie disponibili dell’attuale programmazione, ma anche quelle non utilizzate e che riguardano il periodo di programmazione 2000-2006 e 2007-2013.”

Lo afferma, in un comunicato, il Consigliere regionale (Pd) Carlo Guccione 

Lo afferma, in un comunicato, il Consigliere regionale (Pd) Carlo Guccione 

“I due provvedimenti devono essere licenziati dal consiglio regionale contestualmente. Queste risorse devono essere integrate ai fondi che l’Europa incomincia a mettere a disposizione degli Stati e quelli che il Governo ha stanziato in riferimento alla liquidità delle imprese e al decreto che, subito dopo Pasqua, sarà approvato e che includerà misure di contrasto alla disoccupazione e il finanziamento del reddito di emergenza per tutti coloro i quali non hanno alcun sostegno. Nel mese di dicembre il Ministero dell’Economia e delle Finanze nel comunicare lo stato dell’arte delle spese comunitarie alle Regioni, ha segnalato che del Fondo sociale europeo disponibile per la Calabria, pari a 339,12 milioni di euro, rimangono ancora da utilizzare oltre 250 milioni.

Ecco perché è fondamentale riprogrammare, velocizzare e sburocratizzare l’utilizzo delle risorse comunitarie.

Risorse ferme da anni e che potrebbero permettere di avere a disposizione della Calabria circa un miliardo e mezzo. Pensiamo anche alle risorse già disponibili e non utilizzate per due misure: “Garanzia Giovani” e “Dote Lavoro e inclusione attiva”. Per Garanzia Giovani nel 2017 furono pubblicati due bandi: uno da 13milioni e 500 mila euro finalizzato a soggetti privati per promuovere tirocini con l’obiettivo di avvicinare i giovani al lavoro e di contrastare il fenomeno di NEET. L’altra misura, sempre bandita nel 2017, è Dote lavoro e inclusione attiva, tesa a sostenere l’inserimento e/o il reinserimento nel mercato del lavoro dei disoccupati con uno stanziamento di oltre 67 milioni di euro.

La Regione rapidamente deve provvedere al pagamento delle indennità spettanti a colori i quali hanno usufruito sia del programma di Garanzia giovani che della misura di Dote lavoro e inclusione attiva per poi procedere alla riprogrammazione dei fondi inutilizzati che ammontano a decine di milioni di euro. Considerando che esiste la disponibilità finanziaria per avviare le procedure dei pagamenti, bisogna chiudere con la massima celerità queste procedure di pagamento delle indennità maturate dai disoccupati e dagli enti privati accreditati per i servizi al lavoro e alle politiche attive che pur avendo rendicontato ancora ad oggi non hanno visto effettuato alcun pagamento. Subito si apra un confronto su questi temi: il Documento contabile della Regione Calabria deve essere accompagnato necessariamente da un Piano strategico di riprogrammazione di tutte le risorse comunitarie disponibili, per sostenere settori strategici quali l’agricoltura, il turismo e l’ambiente.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved