Guerra in Ucraina, il Cassano Sybaris devolve il 50% dell’incasso della partita ai profughi

L'annuncio del presidente: "Per chi vuole 'giocare' con noi, sa dove trovarci. È questa la partita da vincere, insieme”

La società di calcio “Cassano Sybaris”, impegnata nel girone A del campionato di Promozione calabrese, dice No alla guerra “che sta mortificando tante dignità a prescindere la nazionalità”. “Abbiamo inteso lanciare un segnale di solidarietà, nel nostro piccolo, anche attraverso lo sport. Se nel DNA societario – dichiara il presidente Mario Varca – è radicato il principio di socializzazione e aggregazione, non ritengo giusto far finta di nulla, girarsi dall’altro lato per continuare come se nulla fosse. Fa male vedere le immagini che i media ci inondano in ogni momento della giornata. Fa male vedere tante famiglie, tanti bambini che soffrono e che, nel 2022, hanno dovuto conoscere, da innocenti, gli orrori di una guerra. Un piccolo, piccolissimo, contributo – continua Varca – anche nel segno delle indicazioni del Vescovo della Diocesi di Cassano All’Ionio, S.E. Rev.ma Mons. Savino che sottolinea l’urgenza di focalizzare le nostre forze attorno a tre importanti parole: SINODALITÀ, COORDINAMENTO e CORRESPONSABILITÀ. Devolveremo, attraverso i canali indicati dalla Diocesi di Cassano All’ionio, il 50% dell’incasso derivante dall’incontro di domenica 6 marzo tra il Cassano Sybaris e il Campora, riservandoci anche altre ulteriori attività che stiamo valutando. Lo sport, il calcio, – conclude il presidente Mario Varca – usiamolo per essere tutti insieme sostegno per i più deboli, vittime di incoscienza. Per chi vuole “giocare” con noi, sa dove trovarci. È questa la partita da vincere, insieme”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved