Guerra Ucraina: in Italia 300 euro a chi ospita un rifugiato, 150 per i minori

Il contributo verrà erogato per un massimo di tre mesi, che decorrono dalla data di ingresso nel territorio nazionale

L’ordinanza firmata dal capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio per il sostentamento della popolazione ucraina che si è rifugiata in Italia in fuga dal conflitto in corso prevede l’erogazione di trecento euro mensili di contributo per il sostentamento di ciascun rifugiato arrivato dall’Ucraina, erogati per massimo 3 mesi. Centocinquanta euro per i minori. I tre mesi di erogazione decorrono dalla data di ingresso nel territorio nazionale, individuata con la presentazione della richiesta di protezione temporanea e comunque non oltre il 31 dicembre 2022. In presenza di minori, l’adulto titolare della loro tutela legale o affidatario riceverà un contributo addizionale di 150 euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved