Guerra in Ucraina, la rivelazione di Clinton: “Gli Usa sapevano già nel 2011 che Putin avrebbe attaccato”

L’affermazione, secondo The Guardian, è stata fatta dallo stesso ex presidente degli Stati Uniti durante una conferenza in un centro culturale ebraico
Guerra in Ucraina

Vladimir Putin ha detto a Bill Clinton tre anni prima del suo attacco del 2014 contro l’Ucraina che non era affatto vincolato dal memorandum di Budapest che avrebbe garantito l’integrità territoriale del paese, a detta dell’ex presidente degli Stati Uniti”. A scriverlo è l’inglese The Guardian, secondo cui “la rilevazione solleva interrogativi sul fatto che gli Stati Uniti e i loro alleati europei avrebbero dovuto essere più preparati all’attacco del 2014, quando la Russia ha annesso la Crimea e attaccato il Donbas”.

L’affermazione, secondo il giornale, è stata fatta dallo stesso ex presidente degli Stati Uniti giovedì scorso durante una conferenza in un centro culturale ebraico a New York. La frase letterale riportata dal quotidiano è questa: “Putin mi ha detto: so che Boris ha stretto un d’accordo con te, John Major e la Nato, però non l’ha mai ottenuto attraverso la Duma. Io non sono d’accordo e perciò non lo sostengo e pertanto non mi sento vincolato a rispettarlo”. Poi Clinton ha aggiunto: “Da quel giorno ero certo che si sarebbe trattato solo di una questione di tempo”, riferendosi all’attacco lanciato successivamente da Putin nel 2014.

L’affermazione, secondo il giornale, è stata fatta dallo stesso ex presidente degli Stati Uniti giovedì scorso durante una conferenza in un centro culturale ebraico a New York. La frase letterale riportata dal quotidiano è questa: “Putin mi ha detto: so che Boris ha stretto un d’accordo con te, John Major e la Nato, però non l’ha mai ottenuto attraverso la Duma. Io non sono d’accordo e perciò non lo sostengo e pertanto non mi sento vincolato a rispettarlo”. Poi Clinton ha aggiunto: “Da quel giorno ero certo che si sarebbe trattato solo di una questione di tempo”, riferendosi all’attacco lanciato successivamente da Putin nel 2014.

Invasioni in Cecenia e Georgia

Del resto, “Putin era già reduce da un’invasione della Cecenia nel 1999 e della Georgia nel 2008”, chiosa il quotidiano londinese. A quanto riferito da Clinton, Putin con lui sarebbe stato chiaro: “Per quanto riguarda questo Stato, non abbiamo firmato alcun documento obbligatorio”, gli ha detto. Il giornale scrive anche che Daniel Fried, ex assistente del segretario di stato per gli affari europei ed eurasiatici, “ha affermato che le osservazioni di Putin a Clinton non sono state rese note tra i membri dell’amministrazione Obama, ma ha aggiunto di presumere che l’ex presidente debba averlo detto a sua moglie, Hillary, che in quel momento era la segretaria di Stato. Il governo degli Stati Uniti è rimasto sorpreso dall’operazione in Crimea, ma non avrebbe dovuto esserlo, visti gli avvertimenti”, ha chiosato Fried.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved