Guerra in Ucraina, l’ex Cosenza Zampagna accoglie un bimbo profugo nella sua scuola calcio

L'ex bomber ha accolto Matteo, bambino ucraino di quattro anni scappato dalla guerra: "Faceva nuoto, speriamo gli piaccia il pallone"

“Quando è arrivato qui da me Matteo aveva gli occhi spauriti. Per l’età che ha forse non si rende conto a pieno di cosa stia accadendo, ma scappare da casa di corsa non è facile per nessuno, soprattutto per un bambino. So che in Ucraina faceva nuoto, martedì inizierà a calciare il primo pallone e speriamo gli piaccia”. Si commuove mentre parla Riccardo Zampagna, ex bomber dell’Atalanta, oggi direttore tecnico dell’omonima scuola calcio dell’A.S.D. San Giovanni Bosco Terni. La società ha accolto un bimbo ucraino di quattro anni in fuga dalla guerra, un modo per aiutarlo ad inserirsi in una realtà completamente nuova per lui. Matteo – nome italianizzato – è arrivato a Terni da Leopoli da pochi giorni con la mamma per raggiungere la nonna, da anni in città, mentre il padre è rimasto a casa a combattere.

“Hanno fatto un lungo viaggio passando per l’Ungheria” racconta all’Ansa l’ex bomber, che sulla pagina Facebook della società è stato immortalato in una foto con il piccolo, entrambi sorridenti e con il pollice alzato.  “Mi hanno raccontato che vengono perquisiti anche i bambini, una cosa inverosimile” continua Zampagna. Il quale si mostra particolarmente toccato dalla storia del neo baby-calciatore e più in generale da quanto sta avvenendo in Ucraina. “Una tragedia enorme, ogni giorno guardando la tv mi commuovo. Forse è questione di carattere” racconta ancora l’attaccante, a dispetto del suo aspetto apparentemente da duro. “Non vediamo l’ora arrivi martedì – continua -, gli istruttori sono tutti contenti e già hanno abbracciato Matteo. Intanto la cosa bella è che è stato accettato anche all’asilo”.

“Hanno fatto un lungo viaggio passando per l’Ungheria” racconta all’Ansa l’ex bomber, che sulla pagina Facebook della società è stato immortalato in una foto con il piccolo, entrambi sorridenti e con il pollice alzato.  “Mi hanno raccontato che vengono perquisiti anche i bambini, una cosa inverosimile” continua Zampagna. Il quale si mostra particolarmente toccato dalla storia del neo baby-calciatore e più in generale da quanto sta avvenendo in Ucraina. “Una tragedia enorme, ogni giorno guardando la tv mi commuovo. Forse è questione di carattere” racconta ancora l’attaccante, a dispetto del suo aspetto apparentemente da duro. “Non vediamo l’ora arrivi martedì – continua -, gli istruttori sono tutti contenti e già hanno abbracciato Matteo. Intanto la cosa bella è che è stato accettato anche all’asilo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved