Guerra in Ucraina, l’Oms sblocca 3 milioni di dollari per l’invio di medicinali

"Si prevede che questo sostegno sanitario aumenterà a seguito di ulteriori valutazioni dei bisogni"
guerra in ucraina

“Continueremo a fornire assistenza sanitaria e a sostenere le persone in tutta l’Ucraina colpite da questa crisi” e a questo scopo sono stati sbloccati 3,3 milioni di dollari di fondi urgenti per l’invio di materiale medico in Ucraina. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, dicendosi “profondamente preoccupato per la salute del popolo ucraino nell’escalation della crisi” e chiedendo “un accesso duraturo e sicuro per la fornitura di assistenza umanitaria”.

“Il sistema deve funzionare”

“Il sistema deve funzionare”

L’Oms ha lavorato per decenni a stretto contatto con le autorità sanitarie in Ucraina e chiede ora che tutte le parti, si legge in una nota sul sito, “prestino la massima attenzione per garantire che le strutture sanitarie, i lavoratori, i pazienti, i trasporti e le forniture non siano presi di mira”. L’Oms continuerà a documentare e segnalare eventuali attacchi a persone e strutture che forniscono salute.

Il sistema sanitario in Ucraina “deve continuare a funzionare per fornire cure essenziali alle persone per tutti i problemi di salute, dal Covid-19 al cancro, al diabete e alla tubercolosi, ai problemi di salute mentale, in particolare per i gruppi vulnerabili come gli anziani e i migranti”. A questo scopo, in aggiunta alle scorte già sul posto, sono stati stanziati 3,5 milioni di dollari dal Fondo dell’Oms per le emergenze, per l’acquisto e la consegna di forniture mediche urgenti. “Si prevede – conclude Tedros Adhanom Ghebreyesus – che questo sostegno sanitario aumenterà a seguito di ulteriori valutazioni dei bisogni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
Il corpo è stato ritrovato nella centralissima piazza Sant’Agostino. Proseguono le indagini
"E' come se l’Europa - dichiara il governatore - ci avesse fatto riempire di risorse dei vagoni di un treno senza che noi avessimo fatto i binari per far correre questi vagoni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved