Guerra in Ucraina, Occhiuto: “I borghi della Calabria potrebbero accogliere i profughi”

Il presidente della Regione: "Le ombre della guerra purtroppo si allungano su tutto il mondo occidentale"
Decreto Calabria

“Le ombre della guerra purtroppo si allungano su tutto il mondo occidentale. Noi stiamo tentando di mettere in campo delle misure finanziate con i fondi comunitari per accogliere i profughi ucraini nei borghi calabresi”. Lo ha affermato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, parlando con i giornalisti a margine di una conferenza stampa nella sede della Giunta a Catanzaro. “Oggi – ha riferito Occhiuto – avrò una riunione con il dirigente della Programmazione, al quale ho già chiesto di verificare questa possibilità.

Abbiamo fatto un quesito alla Commissione europea. Sarebbe bello che la Calabria, che è sempre stata terra di accoglienza, lo diventasse anche per quelli che scappano dalla guerra e mettesse a disposizione qualche suo borgo spopolato per ritornare alla vita e restituire la speranza a quanti la stanno purtroppo vedendo distrutta dalla guerra. Ci sono alcuni Comuni che hanno manifestato una disponibilità, ma prima di comunicare questa misura voglio essere sicuro che questa misura sia realizzabile, per cui oggi – ha concluso il presidente della Regione – faremo questa verifica. E se questa misura è realizzabile e si possono dare incentivi ai piccoli Comuni per accogliere profughi dall’Ucraina allora informeremo tutti i Comuni che hanno borghi che si stanno spopolando per verificare quanti di loro vogliono utilizzarli”.

Abbiamo fatto un quesito alla Commissione europea. Sarebbe bello che la Calabria, che è sempre stata terra di accoglienza, lo diventasse anche per quelli che scappano dalla guerra e mettesse a disposizione qualche suo borgo spopolato per ritornare alla vita e restituire la speranza a quanti la stanno purtroppo vedendo distrutta dalla guerra. Ci sono alcuni Comuni che hanno manifestato una disponibilità, ma prima di comunicare questa misura voglio essere sicuro che questa misura sia realizzabile, per cui oggi – ha concluso il presidente della Regione – faremo questa verifica. E se questa misura è realizzabile e si possono dare incentivi ai piccoli Comuni per accogliere profughi dall’Ucraina allora informeremo tutti i Comuni che hanno borghi che si stanno spopolando per verificare quanti di loro vogliono utilizzarli”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved