Guerra in Ucraina, Lavrov accusa l’Italia: “E’ in prima fila contro la Russia”

Il ministro degli Esteri di Mosca ha sostenuto che la Russia abbia sempre lavorato per ridurre al minimo il rischio di guerra nucleare ma che "non si può sottovalutarne il rischio"
russia italia

Nella serata di ieri, domenica 1 maggio, il ministro degli Esteri della Russia, Sergei Lavrov, è stato intervistato durante la trasmissione “Zona Bianca”, su Rete 4. Il ministro ha pronunciato parole di accusa nei confronti dell’Italia affermando come essa sia “in prima fila tra chi promuove sanzioni anti-russe: siamo stati sorpresi, ora non lo siamo più”. Eravamo abituati all’idea che l’Italia, grazie alla sua storia, sapesse distinguere il bianco dal nero”. Dichiarazioni dure anche contro l’Occidente che, a dire di Lavrov, “combatterebbe sul campo in Ucraina”.

Il ministro degli Esteri di Mosca ha sostenuto che la Russia abbia sempre lavorato per ridurre al minimo il rischio di guerra nucleare “ma – ha aggiunto – non si può sottovalutarne il rischio”. Lavrov ha affermato anche che la Russia abbia sviluppato i missili ipersonici “per rispondere a un possibile attacco” occidentale, che Zelensky dovrebbe “cessare le ostilità”, e ha risposto piccato e infastidito alla domanda sullo stato di salute di Vladimir Putin: “Questo dovete chiederlo ai leader che lo hanno incontrato”.

Il ministro degli Esteri di Mosca ha sostenuto che la Russia abbia sempre lavorato per ridurre al minimo il rischio di guerra nucleare “ma – ha aggiunto – non si può sottovalutarne il rischio”. Lavrov ha affermato anche che la Russia abbia sviluppato i missili ipersonici “per rispondere a un possibile attacco” occidentale, che Zelensky dovrebbe “cessare le ostilità”, e ha risposto piccato e infastidito alla domanda sullo stato di salute di Vladimir Putin: “Questo dovete chiederlo ai leader che lo hanno incontrato”.

Continuano le evacuazioni

Continueranno oggi le evacuazioni da Mariupol. Un centinaio i civili che ieri hanno lasciato la città. Ce ne potrebbero essere ancora oltre 500 nell’acciaieria Azovstal, secondo i media russi. Sono otto i civili uccisi ieri in bombardamenti russi nelle regioni di Kharkiv e Donetsk. Nella notte esplosioni nella città russa di Belgorod, non lontano dal confine con l’Ucraina. Il capo di stato maggiore russo Gerasimov ha visitato sabato scorso il fronte, secondo i media Usa.

Sono riprese questa mattina alle 7:00 (le 6:00 in Italia) le operazioni di evacuazione dei civili da Mariupol. Lo ha reso noto il Consiglio comunale della città, secondo quanto riporta il quotidiano Kyiv Independent. Gli autobus partono dal centro commerciale di Port City.

“I media italiani sono andati oltre”

“Alcune dichiarazioni di politici e media italiani sono andate oltre le buone norme diplomatiche e giornalistiche”. Ha continuato il ministro degli Esteri russo. Lavrov ha negato implicitamente che Mosca preveda di dichiarare la fine della guerra in Ucraina in occasione dei festeggiamenti del 9 maggio per la vittoria sui nazisti nella Seconda guerra mondiale. “I nostri militari – ha sottolineato – non pianificano le azioni in base a una data. I ritmi dipendono dalle necessità di minimizzare i rischi per la popolazione civile e per i militari russi”.

Il gas russo

“I Paesi europei importatori del gas russo, come l’Italia – ha aggiunto il ministro degli Esteri -, devono pagarlo in rubli perché hanno rubato a Mosca le sue riserve valutarie in dollari e euro depositate presso le banche europee imponendo un congelamento nell’ambito delle sanzioni. Voi pagherete comunque nella valuta prevista dai contratti – ha aggiunto Lavrov – ma le forniture verranno considerate pagate quando queste somme saranno state convertite in rubli, che non possono essere rubati. Per gli acquirenti non cambierà nulla, pagheranno stesse somme previste dai contratti”.

“Anche Hitler aveva origini ebree”

“Che il presidente Volodymyr Zelensky sia ebreo non ha alcuni significato. Secondo me anche Hitler aveva origini ebraiche”. Il ministro degli Esteri russo ha risposto così alla domanda se non ritenga paradossale accusare il presidente ucraino di essere a capo di un Paese che, secondo le affermazioni di Mosca, deve essere denazificato.

“Mosca non punta a “rovesciare Zelensky ma a che dall’Ucraina non vengano più minacce per la Russia”, ha detto Lavrov tornando ad accusare Kiev di servirsi di forze neonaziste “come il battaglione Azov. Gente – ha concluso – che ha tatuata sulla pelle la svastica, che legge e approva il Mein Kampf. Zelensky cambia continuamente le proprie posizioni, gli ucraini hanno sabotato i negoziati. Il governo ucraino è diventato uno strumento degli estremisti nazisti e del governo degli Stati Uniti”. “L’unico modo per riportare la pace – ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino Kuleba – è ripristinare la sovranità di Kiev su tutto il Paese”. (Fonte foto: Corriere della Sera)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved