Guida in stato di ebbrezza e combustione illecita di rifiuti: 8 deferimenti

Lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio a Polistena e Cinquefrondi finalizzato, in particolare, alla prevenzione e repressione dei reati predatori e al contrasto delle condotte di guida in stato di alterazione psicofisica, che ha portato al deferimento all’autorità giudiziaria di 8 persone, per i reati di guida in stato di ebbrezza e combustione illecita di rifiuti. In particolare, i carabinieri delle Stazioni di Polistena, Cinquefrondi e della Sezione Radiomobile, nel corso dei controlli stradali hanno fermato in auto in evidente stato di alterazione, in diverse circostanze, un 50enne di Messina, un 43 enne di Polistena, un 45enne di Cinquefrondi e un 55enne di Cittanova tutti sottoposti ai previsti accertamenti, sono risultati positivi agli esami alcolemici, con tassi superiore al consentito. I quattro sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per il reato di guida in stato di ebbrezza e i Carabinieri li hanno immediatamente ritirata la patenti.

Le verifiche agli autisti hanno riguardato anche la guida in stato di alterazione dovuta all’assunzione di stupefacenti, e un 30enne un 32enne, entrambi di Taurianova, nonché un 44enne di Polistena, sono risultati positivi agli esami tossicologici con tracce di cannabinoidi e oppiacei. Tutti sono stati quindi deferiti all’autorità giudiziaria e sono state ritirate le patenti di guida. Nel corso dei servizi di pattuglia, inoltre, i carabinieri hanno sorpreso una 53enne di Anoia ad incendiare illecitamente in un terreno privato alcuni elettrodomestici e suppellettili di proprietà, con evidenti pericoli per la salute pubblica; la donna è stata quindi deferita in stato di libertà per combustione illecita di rifiuti e l’area è stata sottoposta a sequestro in attesa di ulteriori verifiche tecniche. Nel corso del servizio straordinario sono state, controllate quasi 100 persone e oltre 40 autovetture, elevando oltre 10 contravvenzioni al codice della strada. Tale servizio rientra nella più ampia azione di contrasto dei Carabinieri della Compagnia di Taurianova contro i reati predatori nel territorio e la prevenzione e repressione delle condotte di guida in stato di alterazione psicofisica dei giovani, soprattutto nel fine settimana, nonché ai fenomeni di microcriminalità.

Le verifiche agli autisti hanno riguardato anche la guida in stato di alterazione dovuta all’assunzione di stupefacenti, e un 30enne un 32enne, entrambi di Taurianova, nonché un 44enne di Polistena, sono risultati positivi agli esami tossicologici con tracce di cannabinoidi e oppiacei. Tutti sono stati quindi deferiti all’autorità giudiziaria e sono state ritirate le patenti di guida. Nel corso dei servizi di pattuglia, inoltre, i carabinieri hanno sorpreso una 53enne di Anoia ad incendiare illecitamente in un terreno privato alcuni elettrodomestici e suppellettili di proprietà, con evidenti pericoli per la salute pubblica; la donna è stata quindi deferita in stato di libertà per combustione illecita di rifiuti e l’area è stata sottoposta a sequestro in attesa di ulteriori verifiche tecniche. Nel corso del servizio straordinario sono state, controllate quasi 100 persone e oltre 40 autovetture, elevando oltre 10 contravvenzioni al codice della strada. Tale servizio rientra nella più ampia azione di contrasto dei Carabinieri della Compagnia di Taurianova contro i reati predatori nel territorio e la prevenzione e repressione delle condotte di guida in stato di alterazione psicofisica dei giovani, soprattutto nel fine settimana, nonché ai fenomeni di microcriminalità.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.