Guida in stato di ebrezza, furto aggravato e lavoro nero: 2 denunce

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cirò Marina, durante un controllo alla circolazione stradale, hanno denunciato all’Autorità competente un 49enne della provincia di Cosenza, per guida in stato di ebrezza poiché risultato positivo all’etilometro, e rifiuto di sottoporsi ad accertamento di sostanze stupefacenti. I carabinieri, inoltre, a seguito di perquisizione personale, hanno rinvenuto 2,50 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, dunque è stato segnalato alla Prefettura di Crotone per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. La patente di guida è stata ritirata.

Cutro (KR) – Sottrae illegalmente energia elettrica: denunciato I carabinieri della locale stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica di Crotone un 18enne del luogo, resosi responsabile di furto aggravato. I militari, unitamente ai colleghi del Gruppo Tutela del Lavoro di Napoli e quelli dell’Ispettorato del Lavoro, a seguito del controllo effettuato presso il cantiere allestito per la costruzione dell’abitazione dell’uomo, hanno accertato la sottrazione fraudolenta di energia elettrica ai danni della società distributrice, mediante il prelievo dell’energia da una cassetta di derivazione. Nel medesimo contesto, sono state riscontrate e contestate la presenza di 3 lavoratori in nero nonché violazioni amministrative per un importo totale di 14.240 euro.

Cutro (KR) – Sottrae illegalmente energia elettrica: denunciato I carabinieri della locale stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica di Crotone un 18enne del luogo, resosi responsabile di furto aggravato. I militari, unitamente ai colleghi del Gruppo Tutela del Lavoro di Napoli e quelli dell’Ispettorato del Lavoro, a seguito del controllo effettuato presso il cantiere allestito per la costruzione dell’abitazione dell’uomo, hanno accertato la sottrazione fraudolenta di energia elettrica ai danni della società distributrice, mediante il prelievo dell’energia da una cassetta di derivazione. Nel medesimo contesto, sono state riscontrate e contestate la presenza di 3 lavoratori in nero nonché violazioni amministrative per un importo totale di 14.240 euro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved