Gutenberg, il messaggio dirompente della 17esima edizione (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi

Oggi giornata di presentazione del progetto Gutenberg. Gli studenti si incontrano al Casalinuovo per parlare di libri, letteratura e cultura. La lettura apre la mente ed è una sensazione positiva quella che si percepisce in Auditorium. Una settimana che gli studenti affrontano con serietà e senso di appartenenza

Oggi giornata di presentazione del progetto Gutenberg. Gli studenti si incontrano al Casalinuovo per parlare di libri, letteratura e cultura. La lettura apre la mente ed è una sensazione positiva quella che si percepisce in Auditorium. Una settimana che gli studenti affrontano con serietà e senso di appartenenza

Sul palco con il Professor Vitale anche l’assessore regionale Angela Robbe, la preside del liceo classico ed alcuni studenti. Inaugurazione dunque con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali, cui è seguita la prima attesa conferenza con Carlo Alberto Redi e Manuela Monti, biologi dell’Università di Pavia, che discuteranno sui libri scritti a quattro mani “Migrazioni. Cellule e genomi” e “Genomica Sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA”.

Sono 17 anni di Gutenberg, progetto appartiene a tutti coloro che amano la cultura. Il tema di quest”anno è “Dedalo ed Icaro”. Il nipote viene affidato a Dedalo ma il giovane sarà troppo bravo e lo getterà dalla rupe. Quante volte la società butta dalla rupe i ragazzi? Come dice il professor Vitale, “bisogna usare i Gutenberg per riflettere sulla memoria. Senza la storia muore la civiltà. I testi presentati al Gutenberg servono per ragionare non a forzare le analogie”.

In questo primo incontro è stato toccato anche il tema della tutela dell ‘insegnanti dopo la sospensione della professoresse di Palermo. “Sostegno a questa donna che non ha commesso nessun reato” dichiara Vitale . C’è la volontà di spronare i nostri formatori , i nostri insegnanti ad aggiornarsi ad andare oltre lo standard.
Al Gutenberg anche il tema del confronto sull’ambiente e sul nostro pianeta. Vitale sprona gli insegnanti di chimica e biologia a lavorare sulle tematiche ambientali: “Serve nuova economia ambientale perché gli studenti di Catanzaro non sono scesi in piazza per ll tema ambientale come Io resto del mondo”.
“Sono preoccupato per la condizione della nostra scuola ” dice Vitale . ” Gli insegnanti troppo spesso non possono confrontarsi e dialogare “.

Gutenberg va esaltato perché riporta alla conversazione . Un progetto unico in Italia che merita di essere nazionale.

A fine luglio il professor Vitale proporrà una riunione in Ragione per definire il progetto e la sua evoluzione.
“Il Gutenberg non è solo . Non è l ‘ unica realtà. La scuola calabrese può essere prima “. Questo il messaggio di questo primo incontro.

A chiudere l ‘assessore regionale Angela. Robbe . “Il Gutenberg apre i granai e trasforma grano in cibo. Il valore del Gutenberg è quello di esprimere il vero contenuto della scuola. Il Gutenberg – aggiunge – insegna come le parole dei libri si trasformano in altro. Un progetto che crea capitale sociale e si fa scuola attiva. La scuola entra nel sociale .Gutenberg fa diventare la scuola corpo sociale. A Catanzaro, città votata ai servizi, si fa servizio culturale “.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved