Ha chiesto voti alla ‘ndrangheta, confermati i domiciliari per Creazzo

domenico creazzo

La prima sezione della Corte di Cassazione ha confermato gli arresti domiciliari per Domenico Creazzo. L’ex consigliere regionale di Fratelli d’Italia, è finito al centro dell’inchiesta “Eyphemos”, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giovanni Bombardieri. L’operazione ha portato all’arresto di 65 persone accusate di essere collegate alle cosche del Reggino.

La Cassazione conferma che Creazzo aveva “stipulato plurimi accordi voti-favori con esponenti di ‘ndrangheta, peraltro con ruolo apicale all’interno della cosca territorialmente dominante, avvalendosi della collaborazione del fratello”. Dall’inchiesta è “emerso come il Creazzo non fosse ispirato da idee politiche nel proprio agire, bensì soltanto dal fine egoistico del raggiungimento del risultato attraverso patti collusivi sia di tipo politico-mafioso, sia di tipo meramente corruttivo”.

La Cassazione conferma che Creazzo aveva “stipulato plurimi accordi voti-favori con esponenti di ‘ndrangheta, peraltro con ruolo apicale all’interno della cosca territorialmente dominante, avvalendosi della collaborazione del fratello”. Dall’inchiesta è “emerso come il Creazzo non fosse ispirato da idee politiche nel proprio agire, bensì soltanto dal fine egoistico del raggiungimento del risultato attraverso patti collusivi sia di tipo politico-mafioso, sia di tipo meramente corruttivo”.

Il blitz della Mobile

Il blitz della Squadra mobile di Reggio Calabria risale a febbraio quando, appena eletto, Creazzo è risultato il primo degli eletti nella lista di Fratelli d’Italia. L’accusa è di scambio elettorale politico-mafioso. Secondo le ricostruzioni l’ex consigliere regionale sarebbe riuscito a vincere le elezioni regionali grazie alla ‘ndrangheta e in particolare a Domenico Laurendi. Sarebbe stato così in grado “di procacciare voti, in cambio di favori e utilità, grazie alle sue aderenze con figure apicali della cosca Alvaro e poi direttamente, al fine di sbaragliare gli avversari politici”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved