Hacker le svuotano il conto violando la app: la banca deve risarcire la cliente

L'istituto si era rifiutato di pagare: il caso è quindi finito in tribunale che ha dato ragione alla donna
hacker russi

Gli hacker le hanno svuotato il conto online riuscendo a violare la app ed eseguendo bonifici su conti spagnoli per oltre 60mila euro. Ora la banca, che si era rifiutata di rimborsare la cliente, dovrà risarcire la donna. Lo ha deciso il tribunale di Palermo a cui la signora si era rivolta dopo il rifiuto dell’istituto di credito che tra le altre cose non aveva bloccato il conto quando gli hacker avevano superato il tetto di operazioni per 60mila euro, senza neppure avvertire la vittima del cyberattacco.

La tesi della difesa della cliente

La tesi della difesa della cliente

 L’impianto accusatorio degli avvocati della donna si è basato sul fatto che la banca non ha garantito tutte le misure necessarie per tutelare la sua cliente. In particolare, l’istituto di credito era tenuto ad assicurare che le credenziali di sicurezza non fossero accessibili a soggetti estranei; e ancora, che, qualora il cliente neghi di aver autorizzato un’operazione, è obbligo della banca provare che l’operazione di pagamento sia stata autenticata correttamente.

La tesi della banca

 La banca, a sua difesa, ha chiamato in giudizio una compagnia telefonica, della quale la vittima era cliente. Era infatti emerso durante la causa che la società di telecomunicazioni aveva rilasciato a un soggetto terzo, che si era “spacciato” per l’intestatario una Sim clone con il medesimo numero di telefono. Essendo entrati in possesso della scheda, era stato possibile scaricare l’app della banca e trovare una finestra aperta sui conti della vittima.

La sentenza e il rimborso dovuto alla donna

 Tesi che non ha convinto il tribunale che ha disposto a carico dell’istituto di credito il rimborso totale oltre al pagamento degli interessi e delle spese legali, per un totale di oltre 100mila euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati 371 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved