Halloween, la risposta cristiana a S. Elia di Catanzaro

Anche quest’anno la parrocchia di S. Maria Assunta di Sant’ Elia, quartiere nord di Catanzaro, si prepara a celebrare la Vigilia di Ognissanti, la notte del 31 ottobre.

Per il terzo anno consecutivo il parroco, don Pino Fiorenza (in foto assieme ad alcuni bambini nell’edizione dello scorso anno)  e tutti gli operatori parrocchiali hanno messo a disposizione il loro tempo e il loro impegno per dare luogo non solo a momenti di piacevole convivialità, ma anche per riportare in auge una festa, quale quella della Vigilia di Ognissanti, da cui poter ripartire per la riscoperta delle nostre radici cristiane.

Per il terzo anno consecutivo il parroco, don Pino Fiorenza (in foto assieme ad alcuni bambini nell’edizione dello scorso anno)  e tutti gli operatori parrocchiali hanno messo a disposizione il loro tempo e il loro impegno per dare luogo non solo a momenti di piacevole convivialità, ma anche per riportare in auge una festa, quale quella della Vigilia di Ognissanti, da cui poter ripartire per la riscoperta delle nostre radici cristiane.

L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire, almeno ai più piccoli, una chiave di lettura cristiana della morte che, alla luce della resurrezione di Cristo, si traduce nella gioia della promessa del Paradiso. Come negli anni precedenti, i bambini vestiranno con costumi ispirati ai santi e agli angeli e sfileranno nel pomeriggio per le vie del paese, allietando i residenti con sorrisi e preghiere. Il corteo concluderà il suo percorso in chiesa, dove i bambini insieme al parroco introdurranno ai presenti, con una breve descrizione, il santo che hanno scelto di rappresentare.

Si tratta, in altre parole, di far conoscere loro la bellezza e la forza di questo esercito di Cristo, attraverso le cui opere e azioni si è andata rinsaldando nei secoli la nostra fede. Nessuna altra pretesa, quindi, se non questo modesto auspicio, carico di infinita speranza, che il parroco e i suoi collaboratori dedicano alle nuove generazioni di fedeli.

La serata per i bambini proseguirà poi con canti, giochi e un delizioso buffet. Importante per la riuscita di questo evento è stata anche la collaborazione con l’associazione culturale Isegoria, che da sempre offre il suo supporto agli operatori parrocchiali nell’organizzazione e nella promozione di eventi a carattere sociale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved