Tempo stabile, sole e temperature anomale ancora per tutta la giornata odierna – lunedì 31 ottobre. Da domani – martedì 1 novembre – però, una prima debole perturbazione porterà qualche pioggia al Nord-Ovest e sarà seguita da un contenuto calo delle temperature al Nord e sulle regioni tirreniche. E’ quanto prevede Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it che annuncia nella seconda parte della settimana l’arrivo di un vortice mediterraneo che porterà una forte instabilità con il rischio di intensi rovesci temporaleschi, inizialmente al Nord e sulla Toscana, ma poi anche sul resto del Centro. La neve, venerdì potrà cadere fino a 1500 metri sulle Alpi e a quote più elevate lungo l’Appennino. Le temperature si abbasserebbero in maniera decisa rispetto alle ultime settimane, portandosi su valori più consoni al periodo.
Nel dettaglio
Nel dettaglio
Tendenza: da giovedì si avvicina un ciclone che investirà l’Italia fino a sabato, poi tornerà l’alta pressione