Halloween tra sole e temperature anomale, da Ognissanti torna la pioggia: ecco dove

Nella seconda parte della settimana è previsto l'arrivo di un vortice mediterraneo che porterà una forte instabilità col rischio di intensi rovesci temporaleschi
tempo weekend

Tempo stabile, sole e temperature anomale ancora per tutta la giornata odierna – lunedì 31 ottobre. Da domani – martedì 1 novembre – però, una prima debole perturbazione porterà qualche pioggia al Nord-Ovest e sarà seguita da un contenuto calo delle temperature al Nord e sulle regioni tirreniche. E’ quanto prevede Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it che annuncia nella seconda parte della settimana l’arrivo di un vortice mediterraneo che porterà una forte instabilità con il rischio di intensi rovesci temporaleschi, inizialmente al Nord e sulla Toscana, ma poi anche sul resto del Centro. La neve, venerdì potrà cadere fino a 1500 metri sulle Alpi e a quote più elevate lungo l’Appennino. Le temperature si abbasserebbero in maniera decisa rispetto alle ultime settimane, portandosi su valori più consoni al periodo.

Nel dettaglio

Nel dettaglio

  • Lunedì 31 | Al nord: nubi in parziale aumento al Nord-Ovest, sole altrove. Al centro: sole e caldo salvo foschie notturne nei fondivalle interni. Sud: sole prevalente e clima estivo
  • Martedì 1 Novembre | Al nord: piogge al Nordovest, poi verso i settori orientali. Centro: molte nubi e qualche pioggia sulla Toscana. Cielo coperto in Sardegna; poco nuvoloso altrove. Al Sud: prosegue la fase di assoluta stabilità atmosferica
  • Mercoledì 2 Novembre | Al nord: isolati piovaschi sulla Liguria, poi su bassa Lombardia e Veneto. Al centro: piovaschi sull’alta Toscana, sole altrove. Al Sud: bel tempo prevalente.
  • Tendenza: da giovedì si avvicina un ciclone che investirà l’Italia fino a sabato, poi tornerà l’alta pressione

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Le indagini hanno avuto a oggetto crediti fiscali originati da incentivi pubblici a fronte di lavori mai realmente svolti
    A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
    "Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
    Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
    Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
    L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
    Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
    Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
    L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved